sapori

"Cantine Aperte in Vendemmia". Due mesi di trekking enologici e degustazioni in vigna

giovedì 9 settembre 2021

Cantine Aperte. Vigneti Aperti. Calici di Stelle. Cantine Aperte for Wedding. Cantine Aperte a San Martino. Cantine Aperte a Natale. Cambia il nome, il periodo dell'anno e talvolta la formula, ma la sostanza resta sempre la stessa: far conoscere da vicino le eccellenze del territorio, portando enoturisti e devoti consapevoli di Bacco lì dove il vino nasce.

Dagli inizi di settembre alla fine di ottobre spetta, così, a "Cantine Aperte in Vendemmia" farsi emblema dello spirito che anima gli eventi stagionali del Movimento Turismo del Vino, chiudendo un'estate quanto mai calda e aprendo le porte all'autunno. Dal Piemonte alla Sardegna, con tappa obbligata in Umbria, Lazio e Toscana il calendario è fitto di incontri.

E l'elenco delle aziende aderenti particolarmente lungo. "Cantine Aperte in Vendemmia – sottolinea il presidente del Movimento Turismo del Vino, Nicola D'Auriaavrà una durata di due mesi e giungerà a coronamento di un’estate assai positiva per la nostra associazione. Le nostre iniziative hanno, infatti, incontrato il gusto del pubblico e l’attenzione dei media.

Dal grande successo del classico appuntamento, quest’anno raddoppiato, di Cantine Aperte a una scintillante edizione di Calici di Stelle. La nostra filosofia di privilegiare sempre più un discorso di alta qualità nell’accoglienza e nella divulgazione ha pagato i suoi dividendi, come testimoniano sia la soddisfazione dei tanti appassionati che quella dei vignaioli coinvolti".

Grande attesa, quindi, per la manifestazione patrocinata da Enit che nasce proprio con l’intento dichiarato di "offrire ai winelover, ma anche ai semplici curiosi, la possibilità di visitare vigne e cantine nel periodo più importante dell’annata vitivinicola". Non mancherà, quindi, l’opportunità di assistere dal vivo alle fasi della raccolta e della pigiatura dell'uva.

Ma anche partecipare a pranzi e cene in vigna, trekking enologici, degustazioni guidate, mostre d’arte, spettacoli e concerti. Il tutto nel rispetto delle norme anti Covid e tramite prenotazione. La durata dell’iniziativa, unita al fatto che molte delle attività si svolgeranno all’aperto e con minori limitazioni, darà la possibilità di brindare in sicurezza alla nuova vendemmia.

Per ulteriori informazioni:
www.movimentoturismovino.it
www.movimentoturismovinolive.it 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.