"L'Ulivo della Rinascita". La Strada dell'Olio Evo Dop Umbria celebra la Giornata Internazionale della Poesia

Domenica 21 marzo alle 12 nei comuni di Assisi, Bevagna, Campello sul Clitunno, Castiglione del Lago, Città della Pieve, Massa Martana, Spoleto, Spello e Trevi, verrà piantato un ulivo di varietà autoctona, come simbolo di rinascita, per evidenziare il legame del territorio con la coltura dell’ulivo, celebrare l’arrivo della primavera e la “Giornata internazionale della Poesia”. Accanto agli olivi piantati sarà apposta una targa ricordo, con un poema, a tema ulivo.
I frammenti di lunghi poemi o le poesie accompagneranno la crescita degli ulivi. Il progetto “L’Ulivo della Rinascita”, proposto ai comuni dalla Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria coinvolgerà le scuole e le biblioteche comunali con iniziative simboliche compatibili con le attuali misure di contenimento.
“La pandemia che ha sconvolto le nostre vite e messo in discussione molte nostre convinzioni va superata, oltre che con il prezioso apporto della scienza, con una precisa volontà di ripartenza, che può esprimersi anche con atti simbolici. Pensando all'Ulivo - dichiara Paolo Morbidoni, Presidente della Strada dell’Olio e.v.o Dop Umbria - come “pianta resiliente” e radicata profondamente nelle nostre terre, abbiamo immaginato un piccolo evento collettivo in occasione dell'arrivo della primavera, che è anche la Giornata internazionale della poesia proclamata dall'Unesco nel 1999, per lanciare insieme ad alcuni dei Sindaci dei Comuni associati un messaggio di speranza per tutti gli umbri.”
L'iniziativa si svolgerà in collaborazione con l'artista di origini umbre Costanza Ferrini, fondatrice dell'associazione culturale internazionale “All'ombra del mediterraneo” ed esperta di culture e civiltà del “mare nostrum”, che ha curato la selezione dei testi poetici che saranno apposti accanto agli olivi.
Per ulteriori informazioni:
Associazione Strada dell’Olio Extravergine di Oliva Dop “Umbria”
353.3448117 - info@stradaoliodopumbria.it - www.stradaoliodopumbria.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.