sapori

Mercati Contadini della Comunità Rurale Diffusa, appuntamento all'Azienda Agricola Janas

giovedì 18 febbraio 2021
Mercati Contadini della Comunità Rurale Diffusa, appuntamento all'Azienda Agricola Janas

La Comunità Rurale Diffusa - un insieme di piccole realtà contadine disseminate lungo la Tuscia e l’Altopiano dell’Alfina, da Farnese a Orvieto - promuove anche a febbraio tre appuntamenti a sostegno delle produzioni alimentari e artigianali del territorio. Obiettivo, amplificare le proprie azioni, rafforzare il principio di solidarietà e lavorare per la sovranità alimentare. "È così - affermano dalla Comunità - che vogliamo respingere un sistema iniquo, costruendone uno basato sulla cooperazione, la giustizia sociale e la sovranità alimentare.

I mercati contadini supportano gli agricoltori locali e garantiscono la distribuzione diretta di alimenti genuini coltivati in modo pulito e senza chimica, che creano un'economia sana sia per i produttori che per i lavoratori agricoli. L'agricoltura sostenuta dalla comunità, insieme al percorso di garanzia partecipata, è una soluzione basata sulla solidarietà e l'autodeterminazione di una nuova economia del cibo. Partecipare al mercato contadino vuol dire prendere parte a questa soluzione".

Dopo gli appuntamenti di sabato 6 febbraio a Porano, dalle 10 alle 13.30, presso l’Azienda Agricola Janas, in località Colle Ombroso SP 55 km 4,8 e sabato 13 febbraio a Orvieto Scalo, dalle 9 alle 14, con il mercato di Trame di Comunità, in via Monte Terminillo, sabato 20 febbraio sarà nuovamente la volta di Porano, dalle 10 alle 13.30, presso l’Azienda Agricola Janas, in località Colle Ombroso SP 55 km 4,8.

Qui sarà possibile scegliere prodotti freschi, stagionali e di qualità, articoli di artigianato, pezzi unici realizzati a mano, senza passaggi intermedi e con la sicurezza della provenienza. Tutte le aree del mercato sono ampie e all’aperto, nel pieno rispetto delle misure di sicurezza e con la possibilità di mantenere l’opportuna distanza di regola: ingressi scaglionati laddove necessario, misurazione temperatura all’ingresso, disponibilità di sistemi per la disinfezione delle mani, utilizzo di mascherine da parte degli operatori e dei clienti.

"Facendo la spesa nei nostri mercati - sottolineano dalla Comunità - sosterrete persone e piccole realtà agricole che con il proprio lavoro mettono in pratica un’idea di società basata su solidarietà e rispetto per la terra. Ogni acquisto è un consenso al lavoro svolto dal produttore, rimanendo lontani dalle logiche della grande distribuzione. Quale migliore occasione quindi per arricchire la vostra dispensa in sicurezza e portare tante cose buone sulla vostra tavola, trascorrendo insieme qualche piacevole ora all’aperto, nel rispetto della situazione emergenziale attuale?". 

Per ulteriori informazioni:
Pagina Facebook: Comunità Rurale Diffusa
comunitaruralediffusa@gmail.com 
338.6173917 - 340.7246452


 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.