sapori

Sulla Rupe le telecamere di Channel 4. Si registra "A Taste of Italy" con Nisha Katona

martedì 29 settembre 2020
di Davide Pompei
Sulla Rupe le telecamere di Channel 4. Si registra "A Taste of Italy" con Nisha Katona

Classe 1971, chef britannica e fondatrice della nota catena di ristoranti "Mowgli Street Food", Nisha Katona MBE, oltre ad essere food writer, è anche la protagonista in veste di presentatrice di "A Taste of Italy", programma di successo di Channel 4. Le telecamere dell'emittente televisiva inglese hanno raggiunto la città del Duomo, documentandone la bellezza degli scorci e l'autenticità dei sapori, nell'ambito di un viaggio nel cuore del Belpaese, alla scoperta di piatti tipicamente italiani. Due i giorni trascorsi ad Orvieto dalla troupe della Wilson Worldwide Productions.

Quanto immortalato dalla casa di produzione londinese sarà visibile all'inizio del nuovo anno su Channel 4. La messa in onda delle puntate della serie tv è prevista, infatti, tra gennaio e febbraio 2021 e, in vista della primavera che da sempre coincide con la ripresa dei flussi turistici, fungerà da vetrina internazionale sia per la città che per la ricchezza enogastronomica della tradizione orvietana. In due giorni sono stati visitati alcuni ristoranti e locali della città e, per l'occasione, sono stati cucinati alcuni piatti tipici.

Dalla gallina ubriaca agli umbrichelli ai funghi, dalle lumachelle all'immancabile torta al semolino, non sono mancati gli assaggi di vini e liquori orvietani come "L'Orvietan", l'amaro erboristico digestivo corroborante il cui nome identifica sia il venditore che il luogo d'origine. L'Orvietano in questione, vale la pena ricordare, è Girolamo Ferranti che il 9 giugno 1603 ottenne dal Comune la sua licenza di vendita sulla pubblica piazza. Nel pomeriggio di martedì 29 settembre, in Piazza Duomo, invece, il cooking-show che vedrà Nisha Katona preparare uno dei piatti tipici orvietani.

"Orvieto – il commento – è un luogo incredibile. Qui amate il vostro cibo, la vostra "gallina mbriaca", i vostri porcini, piatti davvero incredibili. I vostri forni sono spettacolari. Storicamente è una città affascinante, con delle specialità mantenute vive dalle persone, come ad esempio 'L'Orvietan', così magico. Per queste ragioni Orvieto è un posto da visitare. Mi è piaciuta tantissimo la passione in ogni persona che abbiamo incontrato. La gente qui parla del cibo col cuore e questa è una cosa straordinaria, manterrà lo spirito della città vivo per altre centinaia d'anni".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.