sapori

Civita di Bagnoregio scelta per raccontare l'Italia sui vasetti della Nutella

venerdì 18 settembre 2020
Civita di Bagnoregio scelta per raccontare l'Italia sui vasetti della Nutella

Dal Gran Sasso alle Cinque Terre, dalla Scala dei Turchi ai trulli di Alberobello, c'è il Belpaese in mostra sui vasetti della Nutella. Una collezione speciale, quella che invita a fare il giro d'Italia, e che da lunedì 12 ottobre porta sugli scaffali dei supermercati trenta cartoline da altrettanti luoghi. Un'operazione commerciale, ma anche di promozione turistica che vede protagonista anche la vicina Civita di Bagnoregio. Sulla grafica è presente un QR-Code che permetterà di vivere, una volta attivato, un'esperienza immersiva di virtual reality tramite una piattaforma digitale.

Un'iniziativa nata dalla collaborazione tra l'Agenzia Nazionale per il Turismo e Ferrero. "Siamo grati e orgogliosi della scelta fatta dagli autori di questa formidabile azione di marketing territoriale che hanno voluto inserire Civita di Bagnoregio tra i volti più belli dell'Italia – le parole del sindaco di Bagnoregio Luca Profili -. Una scelta che non è figlia del caso ma di un lavoro costante e meticoloso, fatto di promozione, studio per migliorare e capacità di intrecciare e curare rapporti e relazioni di peso che ogni giorno il Comune di Bagnoregio e la sua partecipata per lo sviluppo turistico Casa Civita portano avanti. Ringrazio l'amministratore unico di Casa Civita Francesco Bigiotti per l'attività svolta e per quanto fatto per il rilancio del nostro attrattore nei mesi bui del lockdown. Ringrazio naturalmente Enit e Ferrero per questa nuova opportunità”.

“Un viaggio multisensoriale per coinvolgere ogni persona in uno storytelling suggestivo e inesauribile di esperienze visive e gastronomiche. Questo progetto contribuirà ad affermare l'italianità e le eccellenze de Made in Italy con un brand immediatamente riconoscibile”, così il presidente di Enit Giorgio Palmucci. "In questo difficile momento – aggiunge Alessandro d'Este, ad di Ferrore Commerciale Italia – per un settore strategico della nostra economia come il turismo, Nutella si stringe, di proposito, accanto all'Enit per valorizzare presso gli italiani la loro ricchezza nazionale più grande: la bellezze dell'Italia stessa, quella vera e reale, fatta di natura e arte, città e borghi, mari e montagne, quella che il mondo intero ci invidia”.

Questi i luoghi presenti sui vasetti:
1. Abruzzo: Gran Sasso
2. Basilicata: Matera
3. Calabria: Arco Magno di San Nicola Arcella
4. Campania: Faraglioni di Capri
5. Emilia Romagna: Portici di Bologna
6. Friuli Venezia Giulia: Vigneto di Savorgnano – Lago di Fusine
7. Lazio: Civita di Bagnoregio – Monte Circeo – Via Appia Antica
8. Liguria: Cinque Terre
9. Lombardia: Lago di Como
10. Marche: Colli di San Severino
11. Molise: Cascate di Santa Maria del Molise
12. Piemonte: Langhe – Monte Rosa – Lago Maggiore
13. Puglia: Alberobello – Roca Vecchia
14. Sardegna: Arcipelago della Maddalena – Su Nuraxi di Barumini
15. Sicilia: Scala dei Turchi – Stromboli
16. Toscana: Val d’Orcia
17. Trentino Alto Adige: Parco Adamello Brenta – Lago di Braies
18. Umbria: Piani di Castelluccio
19. Valle d’Aosta: Gran Paradiso
20. Veneto: Venezia – Burano

 

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.