"Asparagus Days". Musica e sapori per la 17esima Sagra dell'Asparago Verde

L'asparago verde, prodotto tipico della tradizione contadina non è facile da trovare, perché predilige i pendii scoscesi e ama nascondersi fra le erbacce, in questo tratto dell'Alto Lazio è noto come il "mangiatutto": nessuna delle sue parti viene infatti scartata e ognuna, sapientemente abbinata, può regalare ai piatti un sapore unico e particolare; nella Tuscia Viterbese l'asparago matura già nel mese di gennaio, in grande quantità e di ottima qualità.
Grande novità della 17esima edizione della Sagra dell'Asparago Verde in programma a Canino da sabato 21 a mercoledì 25 aprile sarà l’area dell’Aranciera, dove si potrà trovare l’angolo del gusto con "Asparagus Days", a cura del Gruppo Cramst, una location con degustazioni non stop (sabato 21, lunedì 23 e martedì 24 aprile a partire dalle 16, domenica 22 e mercoledì 25 aprile dalle 12) di piatti a base del prelibato asparago verde di Canino.
Nel menù, l’arancino di riso con asparagi e salmone marinato, l’erbazzone di asparagi, il flan di asparagi e fonduta di parmigiano oppure il fagottino di crespella con asparagi e finocchietto su salsa allo zafferano ma anche i ravioli di asparagi e speck al burro, le pennette asparagi, pomodorini e pesto di basilico, gli gnocchi agli asapragi e salsiccia o i bocconcini di pollo agli asparagi e gli involtini di asparagi e pancetta.
Di grande valore anche il programma musicale dell’evento che vedrà esibirsi Little Blues Slim (sabato 21 e domenica 22 aprile alle 16.30), Mauro Magrini & Sandro Paradisi (lunedì 23 aprile alle 16.30) un viaggio alle radici del Blues e del Country che parte dal Gospel e dal Blues rurale fino alle evoluzioni più moderne. E poi Bartender Trio, il trio acustico nato nel 2006 e formato da Gabriele “Svedonio” Tardiolo, David Tordi e Valerio Bellocchio, martedì 24 aprile alle 16.30, per concludere mercoledì 25 aprile sempre alle 16 con Honore' de Balduck, un duo virtuoso e allo stesso tempo carico di tanta coinvolgente ironia.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.