CIDAT investe su Orvieto, si sposta a Bardano e continua a supportare la sanità pubblica

Realizzare e sviluppare servizi sanitari ad elevato contenuto tecnologico in regime ambulatoriale per la diagnostica strumentale, la medicina specialistica e la fisioterapia. Questo l’obiettivo con cui nel 1991 a Terni è nata CIDAT. Da oltre dieci anni la struttura sanitaria è presente anche ad Orvieto Scalo, in Piazza Monte Rosa, presso il Centro Polifunzionale “Il Borgo”.
È previsto per gennaio 2026 il trasferimento nei locali di Via dell’Innovazione 1/A, a Bardano, passando da circa 150 mq ad una superficie complessiva di 1.000 mq, oltre agli ampi spazi esterni che saranno dedicati alla riabilitazione fisioterapica. Le operazioni di trasloco non comporteranno alcuna interruzione del servizio pubblico in convenzione, così come avvenuto anche in occasione della pandemia da Covid durante la quale CIDAT ha sempre garantito tutti i servizi.
La sanità in convenzione, come noto, non è in concorrenza, ma è di supporto all’attività pubblica di cui deve rispettare le regole, tanto che le prenotazioni sono gestite direttamente dal CUP. Questo permette una risposta più veloce alle richieste dell’utenza e offre ai medici ospedalieri maggiori opportunità in termini di cura delle patologie, contribuendo ad abbattere in modo significativo le liste d’attesa. Sarà l’Usl stessa ad indicare al Centro convenzionato i servizi da garantire.
Quello che sorgerà ai piedi della Rupe, nei nuovi spazi di Bardano, sarà una struttura accreditata per svolgere attività sanitaria pubblica in regime di convenzione. Questo significa integrazione e supporto all’attività ordinaria già svolta dal Santa Maria della Stella di Orvieto. CIDAT punta ad affiancare l’attività ambulatoriale e diagnostica ospedaliera offrendo servizi e prestazioni a fronte del pagamento, laddove previsto, del ticket. Naturalmente sarà sempre possibile scegliere di sottoporsi a visite ed esami privatamente.
Un percorso virtuoso che permetterà alla comunità locale di usufruire di questi servizi sul proprio territorio, senza dover affrontare spostamenti presso altre strutture pubbliche lontane o fuori regione. Al tempo stesso, il trasferimento in locali più ampi e dotati di parcheggi accessibili e dedicati all’utenza, darà la possibilità di potenziare i servizi già esistenti in CIDAT tra cui quelli di Fisioterapia, Chirurgia Ambulatoriale, Risonanza Magnetica da 1,5 Tesla e Tac.
Nella precedente struttura, infatti, la vicinanza della linea ferroviaria Direttissima non consentiva di installare una Risonanza Magnetica, nonostante fosse già stata autorizzata dalla Regione Umbria. Tra impiantistica, arredi e l’immobile, CIDAT ha investito sul nuovo Centro di Orvieto circa 5 milioni di euro. Oltre a questo è prevista l’implementazione del personale per oltre il 200%. Dalle dieci persone attualmente impiegate nella sede de “Il Borgo” si passerà a 40 unità, tra personale amministrativo, tecnico, infermieristico specializzato e medico con il relativo indotto per l’intero territorio.
Per ulteriori informazioni:
www.cidatsanita.it
orvietonews.it by http://www.orvietonews.it is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.