BirrAlfina "Triello", sapore di western nello spot firmato da Giovanni Bufalini

Esce lunedì 18 novembre, in anteprima, lo spot BirrAlfina "Triello", scritto e diretto da Giovani Bufalini, che promuove la birra artigianale prodotta con passione nel cuore dell'Alfina da Alessandro e Ilenia Achilli. Girato durante la seconda edizione del Trinità Days di Camerata Nuova, il commercial è un divertente omaggio allo Spaghetti Western e al cinema di Sergio Leone. Il famoso triello de "Il Buono, il Brutto e il Cattivo" ha un finale inedito stavolta, mettendo ironicamente in guardia nel diffidare dalle imitazioni del Made in Italy.
Tra i tre protagonisti dalla notevole somiglianza agli originali, spicca l’orvietano d’adozione Massimo Aloisio, prestato per questa volta alla recitazione con piacevoli risultati. Nato nel 2019, BirrAlfina è un piccolo birrificio agricolo tra i comuni di Orvieto e Castel Giorgio, su quell’Altopiano dell’Alfina da secoli considerato fra i migliori posti della zona per l’agricoltura e l’allevamento. Il regista orvietano Giovanni Bufalini non è nuovo alle incursioni di Genere nel cinema western, di cui è un grande conoscitore e appassionato. Lo spot pensato per la campagna social nazionale sarà visibile anche al cinema nel circuito dei multisala Cine Tuscia Village.
"BirrAlfina Triello"
scritto e diretto da Giovanni Bufalini
Interpreti: Emiliano Ferrera, Vanni De Simoni, Massimo Aloisio
Musiche: Massimiliano Pace
Fotografia e montaggio: Davide Curatolo
Scenografia: Tiziano Carnevale
Foto di scena: Marco Mandini
Una produzione Filmaker Factory
© copyright 2024

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.