politica

Emendamento Verini, Pd: "Ora Orvieto deve rimettere il dissesto idrogeologico tra le sue priorità"

giovedì 13 novembre 2025

Come Partito Democratico di Orvieto accogliamo con grande soddisfazione l’emendamento presentato dal senatore Walter Verini alla legge di bilancio: 3 milioni di euro in tre anni destinati al monitoraggio, alla manutenzione e agli interventi di messa in sicurezza sulla Rupe di Orvieto e sul Colle di Todi. Una proposta che non è solo una voce di bilancio: è un segnale politico forte, un atto di attenzione verso due luoghi simbolo dell’Umbria e verso una fragilità che, se ignorata, diventa pericolosa.

Chi conosce la storia delle leggi speciali del 1978–1997 sa che quella stagione fu un esempio altissimo di come le istituzioni, quando collaborano, possono salvare davvero un territorio. Grazie a quella normativa, allora sostenuta da un fronte politico larghissimo, Todi e Orvieto uscirono da un rischio reale di compromissione strutturale. Negli anni successivi, anche grazie al lavoro delle Giunte Regionali guidate da Catiuscia Marini, si è continuato a considerare il dissesto idrogeologico non un’emergenza, ma un compito ordinario della buona amministrazione.

Poi, lentamente, la priorità è scivolata in fondo alla lista. E quando la manutenzione diventa episodica, il monitoraggio irregolare, le reti abbandonate e i fossi non puliti, una città appesa a una rupe come Orvieto entra in una zona grigia di rischio: non immediato, ma crescente. Non spettacolare, ma costante. L’emendamento Verini rimette la politica di fronte alle sue responsabilità. Ora serve chiarezza: la Regione Umbria deve essere la prima istituzione a farsi carico di questa opportunità.

L’emendamento individua un percorso chiaro: le risorse stanziate dal Ministero delle Infrastrutture vanno utilizzate d’intesa con la Regione. Questo significa che Palazzo Donini non può limitarsi a una presa d’atto: deve coordinare, programmare, progettare. E soprattutto deve riportare il dissesto idrogeologico nella lista delle priorità dell’Umbria, da troppi anni relegata a questione tecnica, quando invece è una questione politica, ambientale ed economica. E vale lo stesso per il Comune di Orvieto.

Non possiamo più permetterci un approccio episodico, reattivo, talvolta quasi infastidito da chi, come cittadini, comitati e tecnici, segnala criticità serie. La Rupe non è uno sfondo da cartolina né un brand turistico: è la base fisica su cui poggia la vita della città. Per questo il Comune deve farsi promotore di un tavolo istituzionale permanente, che trasformi gli anni del finanziamento in un ciclo di manutenzioni programmato, controllato e trasparente. Diciamolo con chiarezza: non è un tema “di sinistra”, “di destra”, “di maggioranza” o “di opposizione”.

Negli anni ’90 tutte le forze politiche, le istituzioni e la società civile costruirono insieme il percorso che portò alla legge speciale. Quello spirito va recuperato. Per questo lanciamo un appello esplicito: a Civitas, Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e alle forze progressiste della città: costruiamo insieme un’iniziativa comune per rimettere al centro del dibattito nazionale la sicurezza della Rupe di Orvieto. Serve una piattaforma condivisa che chieda al Parlamento di proseguire la legge speciale, rilanciando il Centro di Documentazione e Monitoraggio, aggiornando la rete dei sensori, ricostruendo il sistema dei piezometri e programmando interventi annuali e certificati.

Serve, come trent’anni fa, un grande movimento civico, politico e popolare capace di superare il confine degli schieramenti per difendere il bene comune più fragile che abbiamo. L’emendamento Verini è un piccolo passo a noi tutti la possibilità di costruire una seconda un’opportunità storica. Serve una volontà politica trasversale chiara, una rete istituzionale solida e una partecipazione civica forte. Come negli anni ’90: quando la città seppe unirsi per difendere la sua stessa esistenza. Il Partito Democratico di Orvieto è pronto. Ora tocca a tutti gli altri decidere se vogliono essere parte del problema o parte della soluzione. Insieme.

Partito Democratico Orvieto


Questa notizia è correlata a:

Verini (Pd): "Emendamento per tutelare la Rupe di Orvieto e il Colle di Todi, segnale da raccogliere"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.