politica

Oltre 3 milioni di euro dalla Regione per la sicurezza sismica delle scuole

giovedì 6 novembre 2025

La Regione Umbria investe oltre 3,3 milioni di euro per la riduzione del rischio sismico e il miglioramento dell’edilizia scolastica in diversi comuni del territorio. Le risorse, provenienti dal programma regionale Fesr 2021-2027, consentiranno la messa in sicurezza e il recupero funzionale di edifici pubblici destinati all’attività didattica, tra cui quelli di Valfabbrica, San Venanzo, Perugia, Montecchio e Torgiano. Gli interventi riguardano scuole di ogni ordine e grado e palestre scolastiche, con l’obiettivo di garantire spazi sicuri e pienamente rispondenti alle esigenze delle comunità educative locali. Il contributo complessivo, pari a 3.375.390 euro, è composto da fondi europei, statali e da una quota di cofinanziamento a carico degli enti beneficiari. 

Tra i progetti finanziati rientra anche il restauro e risanamento del polo scolastico di Torgiano, per un importo di 708.000 euro, sostenuto interamente dalla Regione Umbria attraverso il programma Fesr 2021-2027, a seguito del riconoscimento della piena destinazione scolastica dell’edificio. "La Regione sostiene con convinzione i progetti che rispondono a bisogni reali e si traducono in benefici per le comunità scolastiche - spiega l’assessore all’Istruzione, Fabio Barcaioli - Promuoviamo progetti che favoriscono l’istruzione in ambienti belli, sostenibili e funzionali, perché la qualità dello spazio scolastico contribuisce alla qualità dell’apprendimento. Vogliamo costruire poli d’eccellenza dove si possa studiare, crescere, condividere esperienze e trovare spazi dedicati anche alle attività extracurricolari”.      

Il Piano complessivo si inserisce in una strategia di lungo periodo che punta a rendere più sicuro e moderno il patrimonio scolastico umbro. "La sicurezza delle scuole è una priorità che richiede scelte precise - prosegue Barcaioli - Con questi interventi rafforziamo la rete educativa dell’Umbria e investiamo nel futuro di chi la abita". "Desidero ringraziare gli uffici tecnici della Regione Umbria - conclude l’assessore - che con competenza e dedizione seguono tutte le fasi di progettazione e realizzazione, contribuendo in modo essenziale al buon esito di questi interventi".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.