politica

"Sconto del 20% sui prodotti dedicati a bambine e bambini da 0 a 5 anni"

mercoledì 29 ottobre 2025

La Giunta Comunale di Parrano, seguendo l'esempio della Farmacia Comunale e del Comune di Terni ha deciso di praticare uno sconto del 20% sui prodotti dedicati ai bambini/e da 0 a 5 anni. "Nell’ultimo anno - spiega il sindaco, Valentino Filippetti - a Parrano sono nate cinque nuove creatrue, un segnale importante che va incoraggiato e sostenuto".

Di seguito l'atto in forma integrale:

Il Sindaco 

Propone

Premesso che 

  • con deliberazione di Consiglio Comunale n. 26 in data 26/11/2024, esecutiva ai sensi di legge, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione (DUP) relativo al periodo 2025/2027;
  • che con propria deliberazione n. 34 in data 20/12/2024, esecutiva ai sensi di legge, è stato approvato il bilancio di previsione finanziario 2025/2027 redatto in termini di competenza e di cassa secondo lo schema di cui al d.Lgs. n. 118/2011;

Visto che 

  • il Comune di Parrano è titolare di una farmacia comunale che gestisce in via diretta;
  • l'Amministrazione promuove concretamente da anni attività volte alla tutela della salute e all'assistenza sanitaria della popolazione con un'attenzione particolare alla garanzia dei servizi essenziali quali la farmacia comunale, e il potenziamento degli stessi attraverso l'Istituzione di un "Ambulatorio Sicuro" in capo alla stessa farmacia comunale che eroga prestazioni di telemedicina e esami del sangue di primo livello;
  • con delibera di Giunta n. 26 del 23.03.2020 si accettava la proposta di donazione da parte di cittadini privati del Comune di Parrano di attrezzature sanitarie quali ECG, ECG HOLTER e ECG pressorio al fine di svolgere attività di screening cardiologico ai cittadini residenti nel Comune di Parrano attraverso il potenziamento dell’attività della farmacia Comunale;
  • con deliberazione della Giunta Comunale n. 37 del 22.05.2020 l'Amministrazione ha approvato il potenziamento dei servizi della farmacia comunale e ha istituito l'"Ambulatorio Sicuro", identificando come preposto il farmacista comunale;
  • il Comune di Parrano è capofila insieme ai comuni di Ficulle e San Venanzo del Progetto "Borghi d'Argento" relativo alla missione 5 "inclusione e coesione" del piano nazionale ripresa e resilienza (ex PNRR), componente 3 "interventi speciali per la coesione territoriale" – investimento 1 "strategia nazionale per le aree interne - linea di intervento 1.1.1 "potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità";

Preso atto che 

  • è intendimento di questa Amministrazione sostenere la natalità attraverso misure economiche dirette a facilitare l'accesso ai beni acquistabili presso la farmacia comunale

Dato atto che:

  • le farmacie comunali devono assumere sempre più un ruolo determinante per la crescita del benessere sociale non soltanto della comunità locale;
  • la Farmacia Comunale di Parrano, in tale contesto, può essere considerata a tutti gli effetti uno degli strumenti di attuazione delle politiche sociali del Comune di Parrano poiché già garantisce nel territorio numerosiservizi dedicati alla “cura dei cittadini, in particolare delle fasce più deboli;
  • è obiettivo di questa Amministrazione potenziarne l’attività sociale e sostenere la natalità attraverso le misure dirette a sostenere la natalità attraverso l’applicazione di uno sconto del 20% su un massimo di spesa di € 250,00 annui per l’acquisto di prodotti per l’infanzia selezionati presso la farmacia come da allegato alla presente deliberazione comunale i cui beneficiari saranno i bambini residenti nel comune di Parrano fino al compimento del 5° anno di età;

Precisato e ricordato che

  • dalle statistiche nazionali riguardanti l’andamento demografico del paese relative al 2024, si rileva che l’Umbria si trova al quinto posto nella classifica delle Regioni “più anziane” d’Italia (preceduta da FriuliVenezia Giulia, Molise, Sardegna e Liguria), con un indice di vecchiaia (indicatore che quantifica il numero di anziani presenti ogni100 giovanissimi) pari a 237,9%;
  • negli obiettivi strategici inseriti nel DUP 2025-2027 sono state messe in previsione misure volte a favorire l’incremento della popolazione residente nel territorio del Comune di Parrano;
  • è necessario per il raggiungimento dell’obiettivo procedere attraverso iniziative volte a sostenere le politiche sulla natalità;
  • nell’ambito delle misure previste dall’Amministrazione Comunale, si vuole attribuire alla farmacia comunale l’obiettivo di un progetto orientato ad incrementare la fidelizzazione della clientela attraverso l’adozione delle misure quali bonus per acquisto prodotti per l’infanzia di cui sopra; 

Considerata la delibera di giunta comunale n. 61 del 27.02.2025 del Comune di Terni, atto di indirizzo per sostenere la spesa dei nuclei familiari di nuovi nati residenti per incrementare l’indice di natalità della comunità territoriale presa da questa amministrazione come atto di riferimento territoriale per lo sviluppo del progetto;

Dato atto che il Responsabile del Procedimento di cui all’art. 4 e seguenti della legge 241/90 è la dottoressa Maria Assunta Bernesi e il direttore della Farmacia la dottoressa Alessandra Devoti;

Visto il parere di regolarità tecnica;

Acquisito il parere favorevole del Responsabile del servizio finanziario, espresso ai sensi dell’art 153 D.lgs. 267/2000;

Atteso che il presente provvedimento comporta riflessi diretti ed indiretti certi e futuri a carico della situazione finanziaria economico dell’Ente che dovranno essere valutati periodicamente durante la gestione del progetto e previo controllo della sostenibilità economica per la farmacia;

Visto il D.Lgs. n. 267/2000;

Visto il D.Lgs. n. 118/2011;

Visto il D.Lgs. n. 165/2001

Visto lo Statuto Comunale;

Visto il Regolamento Comunale di contabilità;

Propone 

1) ​di considerare le premesse parte sostanziale ed integrante del presente atto;

2) ​di affidare alla farmacia comunale l’obiettivo di un progetto diretto ad incrementare la fidelizzazione della clientela attraverso l’adozione delle misure quali l’applicazione di uno sconto del 20% su un massimo di spesa di € 250,00 annui per l’acquisto di prodotti per l’infanzia selezionati come da allegato alla presente deliberazione, presso la farmacia comunale i cui beneficiari saranno i bambini residenti nel comune di Parrano fino al compimento del 5° anno di età;

3) ​di potenziare l’attività sociale della Farmacia comunale valutando misure dirette a sostenere la natalità attraverso la misura di cui sopra stabilendo
- che l’iniziativa sarà valida sino all’approvazione del relativo provvedimento di revoca e/o modifica da parte dell’Amministrazione Comunale;
- di raccomandare la sostenibilità economica e finanziaria del progetto, assicurando la giusta redditività, concentrandosi sulla marginalità tenuto conto del numero 

4) ​di dare atto che l’iniziativa in argomento è inserita in un quadro più complesso di ulteriori misure che l’Amministrazione Comunale adotterà per raggiungere gli obiettivi strategici esplicitati nel preambolo del presente provvedimento;

5) ​di dichiarare, vista l’urgenza, tenuto conto delle motivazioni sopra espresse, con successiva votazione,

il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell’art.134, comma 4, del T. U. E. L., D. Lgs. 267 del 18.8.2000 e s.m.i.,

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.