"Le politiche sul personale del Comune si confermano virtuose e si rafforzano con nuove possibilità di selezione"

Riguardo alle politiche sul personale e ai meccanismi assunzionali del Comune di Todi desidero fare alcune precisazioni rispetto ad un articolo fuorviante apparso sulla stampa da parte di un rappresentante del Partito democratico nei giorni scorsi. Il nostro Comune, innanzitutto, è un ente virtuoso nell'assunzione e nella gestione del personale, grazie ad un lavoro di programmazione e monitoraggio costante ed in atto da tempo, che comprende una visione strategica e puntuale per il corretto funzionamento dell'Ente e ad una contemporanea e continua attenzione alle necessità del personale.
Proprio per questo ogni decisione viene valutata e ponderata con grande attenzione, al fine di garantire un livello di qualità importante anche per ciò che riguarda i servizi erogati ai cittadini ed alle imprese oltre al benessere dei dipendenti. A tal proposito giova ricordare che da molti anni operiamo in grande sintonia con le rappresentanze sindacali dei lavoratori con i quali abbiamo sottoscritto annualmente gli accordi di contrattazione decentrata.
In questi ultimi anni abbiamo utilizzato vari e molteplici strumenti per l'assunzione del personale, riservando grande attenzione alle normative nazionali vigenti, anche dal punto di vista finanziario, per garantire innanzitutto, nella quasi totalità dei casi, un turnover al 100%, e cioè sostituendo tutte le unità che sono andate in quiescenza per anzianità di servizio o anagrafica.
Questo ha permesso di mantenere inalterata la funzionalità dei vari servizi, garantendo un'ottima efficienza per l'utenza e razionalizzazioni mirate nella gestione della spesa. Recentemente il Comune di Todi, oltre alle già citate e consuete procedure di assunzione, ha voluto aggiungere un'altra possibilità prevista dalla Legge, ed ha quindi stipulato una convenzione con ASMEL che prevede la possibilità di accedere a tutta una serie di servizi.per accelerare alcune procedure e meccanismi per le assunzioni, sempre ovviamente dopo un attento e puntuale studio degli uffici preposti, inserito in un serio lavoro di programmazione.
ASMEL è un'associazione che supporta gli enti locali (principalmente Comuni) nella gestione e modernizzazione dei loro processi, in particolare attraverso l'organizzazione di concorsi aggregati per semplificare le assunzioni di personale e la gestione degli appalti. ASMEL organizza tali concorsi pubblici per un gruppo di enti locali contemporaneamente, creando liste di candidati idonei da cui i comuni aderenti possono attingere per le proprie assunzioni in tempi ragionevolmente brevi in caso di necessità, curandone però la selezione.
L'associazione assiste gli enti locali in tutto il processo di assunzione, dalla gestione delle candidature fino all'inserimento del nuovo personale, inclusa la gestione degli adempimenti burocratici. Si tratta certamente di un ulteriore miglioramento che consente all'Ente di avere più possibilità di scelta di procedure per il rafforzamente della struttura dell'Ente in materia di personale, mantenendo sempre alta la qualità nella selezione e nella valutazione, operando con oculatezza e trasparenza.
Claudio Ranchicchio,
vicesindaco e assessore al Personale del Comune di Todi
orvietonews.it by http://www.orvietonews.it is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.