politica

No in Conferenza dei Servizi Regionale all'impianto eolico Phobos a Orvieto e Castel Giorgio

martedì 21 ottobre 2025

I sette aerogeneratori da 6 Mw ciascuno dell’impianto eolico Phobos che rischiavano di alterare negativamente il paesaggio orvietano hanno ricevuto un No in Conferenza dei Servizi Regionale. L’idea di realizzare un impianto eolico nell’orvietano data addirittura dal 2012 ma già allora finì in un nulla di fatto data la contrarietà generale. Il nuovo progetto della RWE Renewables Italia Srl è una versione ingigantita di quella vecchia idea, rispolverata sull’onda del Green New Deal della UE. Questa volta l’iter autorizzativo si è concluso con una valutazione negativa, come reso noto dalla Direzione Generale Governo del Territorio dell’Umbria.

"Un ottimo risultato per la regione, - dichiara Marco Sansoni, presidente Italia Nostra Umbria - che fa ben sperare per gli altri procedimenti autorizzativi in itinere che Italia Nostra considera altamente impattanti e controproducenti. Non siamo contro le rinnovabili e in particolare i pannelli solari, che vanno sistemati sui tetti dei capannoni e nelle aree industriali, ma certamente non vogliamo vedere sacrificati i nostri crinali a progetti eolici apparentemente speculativi, che non possono produrre alcun effetto positivo”.

Italia Nostra Umbria

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.