Bandecchi chiede un incontro a Salvini. Sul tavolo le proposte di intervento per strade, scuole e complessi monumentali

Il presidente della Provincia di Terni, Stefano Bandecchi, ha scritto al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, sollecitando un incontro urgente per discutere le proposte di interventi strutturali e migliorativi riferite ad "istituti scolastici, strade provinciali e complessi monumentali antichi che - scrive - hanno bisogno di finanziamenti nazionali per essere portati a termine". Bandecchi, a tale proposito, ha stilato un documento dettagliato con gli interventi che necessitano di risorse, per un totale di oltre 64 milioni di euro.
Nell’elenco sono contenute le proposte per la riqualificazione funzionale di Villalago e del parco a fini turistico-ricettivi, per la Variante esterna di Allerona e per il completamento di quella di Acquasparta, per il Liceo Scientifico "Galilei" di Terni (miglioramento sismico), per l'Istituto d'Istruzione Superiore Artistico e Classico di Terni, sede Liceo Artistico "Metelli" di Terni, Via Croce (adeguamento sismico), per l'Istituto d'Istruzione Artistico, Classico e Professionale di Orvieto - sede Liceo Artistico (adeguamento antincendio), e per il Liceo Linguistico, Musicale e delle Scienze Umane “Angeloni” di Terni (adeguamento sismico).
Altre richieste riguardano poi il collegamento viario tra la ex Strada Statale 79 Terni-Marmore-Piediluco con la Terni-Rieti in corrispondenza dello svincolo per Piediluco, la riqualificazione e il completamento delle strutture scolastiche e sportive del plesso di Ciconia di Orvieto, la riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’ex Fonderia Didattica dell’Itt di Terni, la riqualificazione di alcune aree del polo scolastico di Viale Trieste (sempre a Terni) e il restauro e la valorizzazione della Rocca Albornoz di Piediluco.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.