Pace (FdI): "Landini come Bandecchi. Inaccettabile che ci si rivolga così a una donna delle istituzioni"

"Mentre la Cgil locale scende in piazza per contestare i toni del primo cittadino di Terni Stefano Bandecchi, al vertice del sindacato c'è chi si permette di definire Giorgia Meloni una cortigiana". "Fratelli d'Italia - dichiara la capogruppo in Regione Umbria, Eleonora Pace - prende atto delle precisazioni fornite dal segretario nazionale dell'organizzazione, ma per uno che si erge a leader della dialettica democratica e portavoce di una cultura politico-sociale solidale e sensibile alle pari opportunità, è comunque inaccettabile che ci si rivolga a una donna della politica e delle istituzioni come la premier italiana, Giorgia Meloni, con il termine cortigiana, sinonimo di meretrice.
È quanto di peggio potesse uscire dalla bocca di Maurizio Landini, sempre pronto a giudicare gli altri. Con il suo linguaggio, si è mostrato come Bandecchi, lo stesso sindaco contro il quale a Terni hanno manifestato militanti e iscritti al sindacato che lui stesso guida. Il livello del confronto politico è ridotto all'attenzione agli asterischi, la sinistra è buona solo a mettere le mani nelle tasche dei cittadini.
Ci auguriamo che anche la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, donna anche lei della politica e delle istituzioni, condanni tale linguaggio. Ma certo non ci aspettiamo granché da chi dice di prendere le distanze da Bandecchi, per poi dimenticare dopo pochi giorni quanto accaduto e legittimando quello stesso sindaco con un duetto patetico nel consiglio comunale aperto di Terni in contraddizione con la sua stessa maggioranza. Siamo fiduciosi: saranno sicuramente gli elettori alla prossima occasione a restituire il quadro delle capacità amministrative".
--
Dott.ssa Eleonora Pace
Consigliere Regionale
Capogruppo Fratelli d'Italia Regione Umbria

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.