politica

Parrano appoggia il ddl "taglia classi". In Comune i moduli per la raccolta firme

mercoledì 8 ottobre 2025

La Giunta Comunale di Parrano ha deciso di sostenere e promuovere il disegno di legge di iniziativa popolare relativa a "Modifiche all'articolo 64 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, e altre disposizioni concernenti la formazione delle classi nelle scuole di ogni ordine e grado e rideterminazione del numero di alunni dell'istituzione scolastica necessario per l'assegnazione di un dirigente scolastico con incarico a tempo indeterminato".

Obiettivi, eliminare le cosiddette "classi-pollaio" e garantire a tutti i paesi la presenza della scuola. La proposta ha per oggetto, infatti, la riduzione del numero di alunni per classe nelle scuole di ogni ordine e grado, al fine di migliorare la qualità della didattica e garantire condizioni di apprendimento più idonee. Una proposta che intende superare il problema delle aule sovraffollate, prevedendo classi costituite da un numero di studenti non inferiore a 14 e non superiore a 20, con ulteriori riduzioni in presenza di alunni con disabilità.

L'iniziativa risponde a esigenze di qualità dell'istruzione, inclusione scolastica e benessere degli studenti, tematiche di rilevante interesse per la comunità locale. Ritenuto opportuno promuovere la partecipazione democratica dei cittadini sostenendo la raccolta delle firme necessarie per la presentazione della proposta di legge di iniziativa popolare e di garantire ai cittadini la possibilità di sottoscrivere i moduli per la raccolta firme, il Comune metterà a disposizione l'Ufficio Elettorale garantendo la disponibilità dei moduli necessari.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.