politica

Grassotti sollecita nuovamente Anas: "La SS 675 va sistemata subito, i cittadini aspettano risposte concrete"

domenica 5 ottobre 2025

A distanza di quattro mesi dalla lettera inviata a giugno e dopo gli impegni assunti da Anas, attraverso i propri tecnici, di avviare i lavori sulla Strada Statale 675 nel mese di settembre, il sindaco di Vitorchiano, Ruggero Grassotti, torna a sollecitare con forza l’intervento urgente per la messa in sicurezza e il rifacimento del manto stradale. "Siamo ormai ad ottobre – dichiara il primo cittadino – e non si è visto alcun inizio dei lavori promessi. I cittadini ci chiedono giustamente conto della situazione, che è diventata non più tollerabile. I limiti di velocità ridotti a 70 km/h non possono essere considerati una soluzione: servono interventi strutturali e definitivi". 

Le condizioni attuali del manto stradale sono infatti ritenute inaccettabili, non solo per la sicurezza di chi percorre quotidianamente l’arteria, ma anche per l’immagine e lo sviluppo del territorio. La SS 675 rappresenta una direttrice strategica per la mobilità locale e sovralocale e non può versare in uno stato di degrado. "È necessario – prosegue il sindaco – che chi di competenza si adoperi con urgenza affinché Anas riceva le risorse adeguate per intervenire e restituire dignità a questa strada, ormai fondamentale per il nostro territorio e per l’intera provincia". Il Comune di Vitorchiano continuerà a vigilare e a farsi portavoce delle istanze dei cittadini, chiedendo a gran voce un cronoprogramma certo e l’immediato avvio dei lavori annunciati.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.