politica

Mozione per la pace in Medio Oriente, il Consiglio Comunale dice sì all’unanimità dei presenti

giovedì 2 ottobre 2025

Nella seduta di mercoledì 1° ottobre il Consiglio Comunale di Celleno ha approvato all’unanimità dei presenti la mozione contro tutte le guerre e per la pace in Medio Oriente, dopo che i consiglieri di minoranza avevano lasciato l’aula al momento della votazione. Il documento, presentato dal sindaco Luca Beraldo e sottoscritto dalla maggioranza, riprende i principi costituzionali e le risoluzioni internazionali, ponendo al centro alcuni punti fondamentali:
- la condanna senza eccezioni di tutte le guerre;
- la richiesta di un cessate il fuoco universale e immediato;
- il sostegno alla soluzione dei “due popoli, due Stati”, con il pieno riconoscimento della Palestina accanto a Israele e Gerusalemme capitale condivisa, subordinando tale riconoscimento alla liberazione degli ostaggi e all’esclusione di Hamas da qualsiasi ruolo di governo;
- il sostegno agli aiuti umanitari, alle agenzie ONU e alle missioni di assistenza alla popolazione civile.

La mozione impegna anche l’amministrazione a promuovere iniziative di sensibilizzazione sul territorio, coinvolgendo cittadini e associazioni. "La pace e la dignità dei popoli – si legge nel testo – non conoscono confini. Celleno vuole unirsi a questo impegno internazionale con un segnale chiaro e condiviso".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.