politica

"Sostegno alle scuole e difesa dell'autonomia dell'Istituto Muzio Cappelletti"

venerdì 12 settembre 2025

L'Amministrazione Comunale di Castel Viscardo augura un buon e proficuo Anno Scolastico agli alunni, alle loro famiglie e a tutto il personale scolastico, ribadendo al tempo stesso la propria posizione in merito al tema del dimensionamento scolastico. Il sindaco Daniele Longaroni sottolinea come il percorso di revisione non possa e non debba tradursi nella soppressione dell’autonomia scolastica dell’Istituto Comprensivo "Muzio Cappelletti", scelta che avrebbe conseguenze fortemente penalizzanti e irreparabili per il territorio, con particolare danno alle zone interne e montane, oltre a rappresentare una perdita irreversibile di identità culturale e sociale.

"Gradualità non significa soppressione – afferma il primo cittadino – ma attenta analisi di ogni peculiarità. In questo caso è vietato sbagliare da parte del MIUR e dell’Ufficio Scolastico Regionale. Tanto meno è in discussione il mantenimento di tutti i plessi scolastici di ogni ordine e grado, essenziali per garantire qualità nell’offerta formativa ed educativa, soprattutto nei territori più disagiati e marginali". 

L'Amministrazione Comunale ribadisce quindi la propria vicinanza alla Regione Umbria, sostenendo il ricorso presentato al Tar a difesa delle autonomie scolastiche e della scuola pubblica. “Le scuole – conclude Longaroni – sono presidi fondamentali che tengono vive le comunità, sostengono le famiglie e garantiscono ai nostri ragazzi pari opportunità e inclusione. È nostro dovere difenderle con fermezza".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.