Terza edizione per la Scuola di Formazione per Amministratori Pubblici Locali

Da venerdì 19 settembre a venerdì 5 dicembre, Tuscania ospiterà la terza edizione della Scuola di Formazione per Amministratori Pubblici Locali, promossa da Assotuscania. La Scuola è diretta dal professor Donato Antonio Limone, già ordinario di Informatica Giuridica, esperto di digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni e fondatore della Rivista Elettronica di Diritto, Economia, Management.
Il percorso, articolato in undici incontri gratuiti (ogni venerdì dalle 17 alle 20), affronterà temi cruciali per una buona amministrazione: diritti dei cittadini, pubblica amministrazione digitale, comunicazione e partecipazione, energie rinnovabili e comunità, pianificazione e sviluppo locale, beni culturali, leadership pubblica e un laboratorio su un caso reale di Tuscania.
La Scuola si rivolge non solo ad amministratori pubblici (in carica o ex) e giovani under 35 interessati alla politica locale, ma è aperta a chiunque desideri avvicinarsi alla cosa pubblica e alla cittadinanza attiva consapevole, con la volontà di impegnarsi nella vita amministrativa, civica e comunitaria del territorio.
L’iniziativa nasce dall’esperienza di Assotuscania nella promozione della cittadinanza attiva e della cultura della legalità. "È un laboratorio di futuro - affermano i promotori - perché la buona politica inizia dalla competenza, dalla trasparenza e dalla partecipazione". Per iscriversi è possibile inviare una mail all'indirizzo info@assotuscania.it indicando nome, cognome, recapito telefonico e una breve motivazione.
orvietonews.it by http://www.orvietonews.it is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.