politica

Sosta dei bus turistici nel parcheggio di Piazza della Pace, il Comune fa chiarezza

martedì 15 luglio 2025

"Alla scadenza dell’appalto per la riscossione in loco della sosta dei bus turistici in Piazza della Pace, il Comune di Orvieto ha continuato regolarmente a incassare il pagamento introitando oltre 39.000 euro nel periodo compreso tra giugno e agosto 2024. I pagamenti sono avvenuti tramite la piattaforma on line MyCicero e attraverso bonifici bancari sul conto corrente dell'ente, contestualmente è stata anche intensificata l’attività di vigilanza della Polizia Locale".

Lo rende noto l'Amministrazione Comunale chiarendo che l'autorizzazione a svolgere il servizio di riscossione delle tariffe derivanti dalla sosta dei bus turistici nel parcheggio di Piazza della Pace, a partire dal 1° settembre e fino alla nuova assegnazione del servizio in seguito alla gara ad evidenza pubblica, è stata concessa temporaneamente alla società che l'ha avuta in gestione in virtù della convenzione stipulata nel 2015 per i servizi di gestione, custodia e manutenzione di Piazza della Pace.

Il punto 2 della convenzione, riguardante i servizi di assistenza al sistema di automazione del parcheggio di Piazza della Pace e pronto intervento in caso di malfunzionamento prevedeva, infatti, in caso di malfunzionamento della cassa automatica dei parcheggi o in altri casi di necessità l’eventuale servizio di cassa manuale all’interno del locali in concessione per il tempo strettamente necessario al ripristino dell’operatività. "In base a tale autorizzazione - chiariscono dal Comune - l’incaricato della società provvedeva alla riscossione della tariffa giornaliera solo ed esclusivamente attraverso forme di pagamento elettronicocarte di credito/bancomat tramite terminale pos fornito dall'ente". 

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.