Comunità Energetica Rinnovabile, l'appello di Nova ad unire le forze

E’ possibile produrre energia pulita a livello locale, senza speculazioni o danni al paesaggio, con l’obiettivo di ricavare un vantaggio economico per chi partecipa e, al tempo stesso, finanziare progetti sociali sul nostro territorio? Da tempo come Nova spieghiamo che esiste un soggetto in grado di mettere insieme tutti questi aspetti: la comunità energetica rinnovabile, ovvero una rete di persone, aziende, enti pubblici, enti no profit che si uniscono per produrre e condividere a livello locale energia rinnovabile.
L’obiettivo di questa comunità è, proprio, dar vita a un sistema energetico più sostenibile, democratico e in grado di generare benefici sociali, economici e ambientali per chi partecipa e per il territorio. Da giugno 2024 si è costituita la Comunità Energetica Rinnovabile Paglia, la cui zona d’interesse comprende i comuni di Orvieto, Allerona, Castel Viscardo, Porano e porzioni di Castel Giorgio, Ficulle, Bolsena, Bagnoregio, Lubriano e San Venanzo.
E’ fondamentale ricordare come sia possibile aderire sia in qualità di consumatore che di produttore di energia rinnovabile. La comunità energetica permette, quindi, anche a chi non dispone di un proprio impianto rinnovabile di consumare, con un vantaggio economico, l’energia pulita autoprodotta e condivisa dalla Cer.
Come Nova abbiamo aderito alla Cer Paglia a febbraio 2025, con l’obiettivo di collaborare a questo progetto virtuoso e radicato sul territorio. Un progetto che è essenziale far crescere con spirito di comunità, grazie al contributo di nuovi soci partecipanti, consumatori e produttori. Ha senso infatti unire le forze in una sfida che ci riguarda tutte e tutti, superare le differenze verso un progetto finalizzato ai nostri paesi, sempre più vittime di isolamento territoriale e speculazioni energetiche.
A questo proposito invitiamo i Comuni a supportare con le loro adesioni la Cer Paglia, forti delle importanti risorse regionali a loro destinate per lo sviluppo di energia rinnovabile e condivisa a livello locale. Al tempo stesso invitiamo l’intera comunità, le piccole e medie imprese, le attività commerciali, associazioni, parrocchie e la cittadinanza tutta a sostenere la comunità energetica rinnovabile.
La Cer rappresenta, infatti, un passo fondamentale nella realizzazione di un modello inclusivo e rispettoso dell’ambiente: una soluzione concreta per passare da un sistema energetico centralizzato a uno decentrato, più efficiente, sostenibile e partecipato, verso l’autosufficienza energetica delle comunità, evitando sprechi nel trasporto di energia su grandi distanze.
Oltre ai benefici ambientali, una Cer garantisce benefici economici (120 euro di incentivi ogni 1000 kwh autoconsumati) che in parte potranno essere utilizzati anche per progetti sociali ed ambientali nel nostro territorio. Invitiamo chiunque fosse interessato a prendere contatti con Cer Paglia (cerpaglia@gmail.com) per offrire il proprio contributo e beneficiare dei vantaggi, anche economici, legati alla realtà delle comunità energetiche rinnovabile.
Nova Orvieto

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.