politica

"Chiude Alliance Healthcare, persi 18 posti di lavoro". Pd: "Serve un intervento urgente e condiviso"

giovedì 10 luglio 2025

Un nuovo, pesante colpo al tessuto produttivo e sociale dell’Orvietano. Ha infatti chiuso la sede di Alliance Healthcare (già Farprosan) di Bardano, realtà storica attiva fin dal 1947, specializzata nella distribuzione di medicinali e presidi sanitari, con un bacino d’azione che andava ben oltre l’Umbria sud-occidentale, estendendosi anche al territorio viterbese.

Il magazzino di Orvieto, operativo da oltre sessant’anni e punto nevralgico per la logistica farmaceutica dell’intero comprensorio, ha cessato ogni attività. La chiusura comporta la perdita di 18 posti di lavoro, colpendo duramente le famiglie coinvolte e generando forti preoccupazioni per il futuro del sistema distributivo dei farmaci, soprattutto per quelli contingentati, ovvero i medicinali soggetti a prenotazione e disponibilità programmata.

Questo nuovo episodio si inserisce in un contesto economico e sociale segnato da anni di crisi, declino industriale e desertificazione demografica. L’ennesima chiusura aziendale conferma una traiettoria allarmante che, in assenza di risposte adeguate, rischia di condurre il territorio verso una condizione di marginalità strutturale e di decadenza conclamata.

Alla luce di ciò, si rende indispensabile un intervento politico concreto, strutturato e condiviso, capace di riportare al centro dell’agenda il tema del lavoro, della qualità occupazionale e dello sviluppo locale. Le istituzioni – a tutti i livelli – non possono più permettersi di ignorare i segnali d’allarme che da tempo si levano dal sistema economico e produttivo dell’Orvietano.

Si chiede pertanto con forza che la sindaca Tardani, una volta evasi gli impegni della faticosa e quotidiana campagna elettorale, si faccia promotrice, a partire dalla vicenda ex-Farprosan, della convocazione di un Consiglio Comunale aperto sul tema del lavoro e dello sviluppo, coinvolgendo le istituzioni in tutte le loro articolazioni, i rappresentanti politici, le organizzazioni datoriali e sindacali, gli imprenditori del territorio, gli istituti di credito, le realtà del terzo settore.

Solo attraverso un confronto serio, condiviso e lungimirante sarà possibile arrestare il declino produttivo e sociale in atto e restituire al territorio una prospettiva concreta di rilancio.

Cristina Croce - Federico Giovannini (Pd)

M5S: "Il silenzio della politica sulle aziende che chiudono"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.