politica

"Priorità alla prevenzione dei rischi idraulici". In corso la pulizia la geolocalizzazione delle forazze fognarie

lunedì 7 luglio 2025

Il Comune di Deruta ha finanziato la pulizia e la geolocalizzazione di tutte le forazze fognarie presenti sul territorio comunale. I lavori, affidati alla SIA, sono iniziati la settimana scorsa a partire dal centro storico cittadino e stanno procedendo celermente anche in considerazione dei fenomeni temporaleschi che si vanno verificando. L’iniziativa si inserisce nel piano di prevenzione e manutenzione voluto dalla Giunta per limitare i rischi legati anche al fenomeno, sempre più frequenti, delle piogge torrenziali. Non si tratta di una grande opera pubblica, di sicuro non di quelle che danno visibilità politica, ma che sono in realtà manutenzioni sempre più necessarie, soprattutto alla luce degli eventi calamitosi che hanno colpito Deruta nel recente passato, con gravi danni a  residenti, artigiani e commercianti.

“In realtà – tiene a sottolineare il sindaco, Michele Toniaccini - questa è solo una delle azioni messe in campo dall’Amministrazione comunale  a livello di prevenzione dei rischi idraulici. Abbiamo investito in modo strutturale su questo fronte, ottenendo finanziamenti per oltre 900.000 euro destinati ad interventi importanti contro il dissesto idrogeologico”. Il reperimento dei fondi è stato possibile grazie all’elaborazione di uno studio approfondito delle criticità del centro abitato affidato alla facoltà di ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia. Lo studio ha analizzato versanti, fognature, percorsi d’acqua e analisi del terreno, individuando i punti deboli e gli interventi necessari per la messa in sicurezza.

“A seguito di questo studio, per il quale l’Amministrazione ha investito 30.000 euro in due anni, sono iniziati dei lavori – spiega l’assessore al Bilancio, Francesca Marchini - che hanno già interessato il tratto di strada nella zona della Valle, vicino all’edicola religiosa di San Francesco. Lì è stato realizzato un muro di contenimento, che ha permesso di ripristinare il doppio senso di circolazione e di creare nuovi stalli di sosta per i residenti del rione Valle”.

I lavori sono ancora in corso e prevedono anche la bitumatura del tratto, che verrà eseguita a breve. In quella stessa zona, quale ulteriore riqualificazione è stata realizzata anche una grande opera in ceramica che verrà inaugurata una volta ultimato l'intervento stradale. Ulteriori cantieri hanno visto la costruzione di nuovi muri di contenimento in Via della Circonvallazione e presto interesseranno Borgo Garibaldi, dove sono previste opere di consolidamento dei versanti, senza arrecare disagi né ai residenti né al mercato settimanale, che potrà continuare regolarmente.

“Si tratta di un insieme di interventi – conclude il sindaco Toniaccini - che rientrano in una visione di gestione del territorio, di regimentazione delle acque e di prevenzione dai rischi idraulici, con l'obiettivo di tutelare la comunità e ridurre al minimo il rischio di frane e smottamenti, come quelli che purtroppo Deruta ha già vissuto in altre epoche e aree”.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.