Bene comune, respinta la mozione dei gruppi di minoranza

Nella seduta di lunedì 30 giugno, il Consiglio Comunale ha respinto con 9 voti contrari – sindaco Tardani, Olimpieri, Panzetta, Moscetti e Celentano (Civitas), Melone e Perali (FdI), Fontanieri (Lega), Gialletti (FI) – e 5 favorevoli – Croce e Giovannini (Pd), Biagioli (Biagioli per il bene comune), Palazzetti (Proposta civica) e Di Loreto (Misto) – la mozione per un maggiore coinvolgimento dei cittadini per il bene comune presentata dal consigliere comunale del Pd, Federico Giovannini.
L’atto impegnava il sindaco e la giunta comunale a “istituire una Commissione per la redazione del Nuovo Regolamento dei Consigli di Zona, composta da rappresentanti dell’amministrazione comunale, cittadine e cittadini provenienti dalle diverse aree della città e dalle frazioni, associazioni del territorio, comitati civici e organizzazioni del terzo settore, esperti in governance partecipativa e innovazione democratica, definire il mandato della Commissione, che avrà il compito di analizzare e valutare lo stato attuale della partecipazione cittadina nel Comune, individuare criticità e limiti dell’esperienza dei Consigli di Zona e degli strumenti partecipativi esistenti, studiare e proporre nuove forme di partecipazione attiva, ispirandosi alle migliori pratiche nazionali e internazionali, da attuare attraverso la redazione di un nuovo Regolamento, garantire che la Commissione operi in modo trasparente e inclusivo, prevedendo la pubblicazione periodica di report sulle attività svolte e sulle proposte elaborate, l’organizzazione di incontri pubblici e tavoli di confronto nei diversi quartieri e nelle frazioni, l’utilizzo di strumenti digitali per ampliare la partecipazione, coinvolgendo anche chi non può presenziare fisicamente, presentare entro sei mesi una proposta di nuovo Regolamento, con particolare attenzione all’innovazione dei Consigli di Zona, introducendo nuove forme di democrazia partecipativa più efficaci e accessibili, assicurare un adeguato supporto organizzativo e amministrativo alla Commissione, affinché possa svolgere le proprie funzioni con risorse adeguate e strumenti operativi efficaci, portare all’approvazione del Consiglio Comunale il nuovo regolamento dei Consigli di Zona, garantendo la sua effettiva attuazione con le risorse necessarie per il suo funzionamento“.
Condividendone gli obiettivi ma non la forma, la maggioranza consiliare e la Giunta non hanno ritenuto accoglibile la mozione i cui contenuti, come affermato dal presidente del consiglio comunale Stefano Olimpieri, saranno portati in discussione nell’ambito della commissione per la revisione dello statuto e del regolamento del consiglio comunalerecentemente istituita in seno alla Commissione capigruppo. Ne fanno parte, oltre all’ufficio di presidenza, i consiglieri di maggioranza Davide Melone (FdI) e Evasio Gialletti (FI) e quelli di minoranza Cristina Croce (Pd) e Daniele Di Loreto (Misto).

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.