"Dal Consiglio Comunale una spinta alle scelte strategiche"

Lunedì 30 giugno si è riunito il Consiglio Comunale di Parrano con all’ordine del giorno dieci argomenti tra cui la modifica dello Statuto per prendere atto di una sentenza della Corte Costituzionale e l’approvazione del Piano economico finanziario e delle tariffe Tari per il 2025. Su questo ultimo punto le novità più rilevanti sono la riduzione del 14% delle tariffe e l’introduzione di un'addizionale di 6 euro che servirà per abbattere la Tari del 25% chi ha un Isee inferiore a 9.500 euro (o meno di 20.000 euro chi ha quattro figli).
Altra novità sarà il fatto che ci saranno due rate, la prima del 75% dell’imposta entro la fine dell’estate e il rimanente 25% a novembre. Il Consiglio ha anche affrontato e approvato alcune scelte strategiche come le convenzioni per i servizi associati dell’Area Interna, l’adesione al Patto territoriale di comunità educante, la convenzione con Ficulle e San Venanzo per far partire il progetto Buster, il documento di indirizzo per realizzare un programma per case economiche per giovani e lavoratori.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.