politica

Il Comune di Allerona dice No all'ipotesi Diga sul Paglia

domenica 29 giugno 2025

Il Consiglio Comunale di Allerona, nella seduta di venerdì 27 giugno, ha approvato all'unanimità la mozione che esprime la posizione contraria rispetto all'ipotesi di costruzione di una diga di 56 metri di altezza la cui costruzione è individuata nella "stretta" di Torre Alfina. I due gruppi consiliari di maggioranza e minoranza si sono trovati d'accordo nell'esprimere con fermezza la contrarietà rispetto all'ipotesi dell'invaso prospettata nel documento di fattibilità delle alternative progettuali dell'Autorità di Bacino per l'Appennino Centrale (AUBAC).

In particolare si è sottolineata l'importanza della salvaguardia ambientale e paesaggistica in un territorio nel quale insistono tre Aree Naturali Protette: Selva di Meana, Riserva del Monte Rufeno e Bosco del Sasseto e sei siti della Rete Natura 2000. Quindi si è evidenziata la fragilità della zona dal punto di vista geologico e idrogeologico. La mozione chiede ad AUBAC di migliorare e mantenere il dialogo e il confronto con il Comune, le Associazioni e i cittadini ascoltando opinioni, richieste e  proposte finalizzate alla realizzazione di opere effettivamente necessarie e soprattutto integrate con un territorio stupendo che è una ricchezza e una risorsa e che non deve essere assolutamente deturpato. 

Inoltre si ritiene necessario inserire e prevedere eventuale regimazione delle acque anche nel tratto di fiume Paglia in Toscana, al momento escluso completamente. Il sindaco e la giunta si sono impegnati a fare tutto quello che è possibile, per quanto di loro competenza, per impedire la realizzazione dello sbarramento augurandosi che si possa arrivare alla coraggiosa e opportuna scelta di co-progettare insieme a tutto il territorio.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.