La pace in Consiglio Comunale. I ragazzi della Scuola Primaria partecipano e scrivono a Mattarella

In un momento storico segnato da tensioni internazionali e conflitti, il Comune di Fabro ha voluto ribadire con forza il proprio impegno a favore della pace e della convivenza civile. Durante il Consiglio Comunale di giovedì 5 giugno, l’Amministrazione Comunale ha espresso una chiara posizione: la pace non è solo un valore da celebrare, e non può essere uno strumento politico, ma un obiettivo da perseguire quotidianamente attraverso l’educazione, il dialogo e l’inclusione.
Un momento particolarmente significativo della seduta è stata la partecipazione della classe quinta della scuola primaria di Fabro. I giovani studenti, accompagnati dai loro insegnanti, hanno condiviso con i consiglieri una lettera indirizzata al Presidente della Repubblica, in cui esprimono il loro desiderio di un mondo senza guerre e violenze. Sebbene la lettera non sia stata ancora inviata ufficialmente, il suo contenuto ha commosso l’intera assemblea, ricordando a tutti l’importanza di ascoltare le voci delle nuove generazioni.
"Caro presidente, siamo bambini di 11 anni e abbiamo frequentato la classe V della Scuola Primaria di Fabro, Vorremmo chiederti una cosa molto importante. Potresti aiutare ancora di più a portare la pace nel mondo? Vorremmo che tutti voi grandi lavoraste per rendere il nostro pianeta un posto migliore, dove tutti i bambini, anche quelli che vivono in paesi in guerra o in situazioni difficili, possano vivere felici, andare a scuola, giocare e sognare senza paura come facciamo noi. Ci piacerebbe tanto che nessun bambino debba preoccuparsi di essere ferito o di perdere le persone che ama. Per favore, puoi fare qualcosa per aiutare a creare un mondo più pacifico, giusto e sicuro per tutti dove anche noi possiamo pensare di costruirci un futuro sereno? Ti ringraziamo di cuore per aver ascoltato il nostro desiderio e speriamo che tu possa fare qualcosa per rendere questo sogno possibile. Un grande abbraccio virtuale da parte nostra, piccoli sognatori che desiderano un mondo più pacifico e felice per tutti!".
Il sindaco Simone Barbanera ha dichiarato: “La presenza dei nostri giovani cittadini in Consiglio Comunale è un segnale forte. La pace si costruisce partendo dai banchi di scuola, educando al rispetto e alla solidarietà. Fabro vuole essere un esempio di comunità unita e proiettata verso un futuro migliore ed un luogo in cui non ci si stanca mai di ricordarsi che la pace è elemento indispensabile per una vita libera e democratica".
L’intera seduta del Consiglio Comunale, inclusa la toccante lettura della lettera da parte degli alunni, è disponibile in streaming sul canale YouTube ufficiale del Comune di Fabro.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.