politica

Piazzale Mario Frustalupi, il Gruppo Consiliare Pd chiede di valorizzazione l'area sportiva all'aperto

martedì 27 maggio 2025

Ha per oggetto le condizioni e la valorizzazione dell’area sportiva all’aperto in Piazzale Mario Frustalupi, situata sopra il parcheggio di Via Roma, l'interrogazione presentata dal Gruppo Consiliare del Partito Democratico composto da Cristina Croce e Federico Giovannini, al sindaco Roberta Tardani e al presidente del Consiglio Comunale Stefano Olimpieri. Di seguito, in forma integrale, l'atto che attende di essere discusso: 

Premesso che:

  • l’area sportiva situata sopra il parcheggio di Via Roma rappresenta l’unico spazio all’aperto nel centro storico attrezzato per una, seppur moderata, pratica sportiva da parte di bambini, ragazzi e famiglie;
  • tale struttura costituisce da anni un punto di riferimento quotidiano per decine di giovani e giovanissimi che, in assenza di alternative nel perimetro urbano del centro, vi trovano un’importante occasione di aggregazione, gioco e benessere psico-fisico;
  • si rileva, tuttavia, un progressivo deterioramento del manto in erba sintetica del campetto da calcio, tale da costituire un concreto rischio per l’incolumità dei bambini che lo frequentano;
  • i servizi igienici dell’area risultano attualmente sigillati e non accessibili al pubblico, mentre l’illuminazione – pur parzialmente potenziata con l’installazione di tre nuovi faretti – risulta ancora insufficiente, in particolare per quanto riguarda la scalinata che collega via Roma con gli uffici comunali collocati negli spazi della Caserma Piave;

Si interroga pertanto l’Amministrazione Comunale per sapere:

  • se sia stato predisposto un intervento di manutenzione e ripristino del manto sintetico del campetto, al fine di garantire la sicurezza dei bambini e prevenire il rischio di cadute o infortuni;
  • se l’Amministrazione intenda valorizzare l’intera area sportiva esterna del parcheggio di Via Roma, prevedendo la riapertura dei servizi igienici dato che sono state installate due telecamere nelle vicinanze ed il potenziamento dell’illuminazione, in particolare lungo il percorso pedonale di accesso;
  • se, in considerazione dell’elevata frequentazione da parte di famiglie con bambini, si intenda potenziare le dotazioni ludico-ricreative dell’area, prevedendo ad esempio nuove installazioni, panchine e giochi adatti anche ai bambini più piccoli.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.