ITS Academy, Nova: "Un'occasione importante per i giovani del territorio"

Mercoledì 21 maggio, al Palazzo del Vino e dei Prodotti della Terra, si è tenuta la presentazione della ITS Umbria Summer School dedicata all'Agricoltura di Precisione e Smart Farming. L’iniziativa rappresenta un passo significativo per il territorio, configurandosi come il primo concreto avvicinamento all’attivazione di una ITS Academy nella città di Orvieto, obiettivo che l’Associazione Nova ha sempre sostenuto con convinzione. Durante l’incontro è emersa con chiarezza la crescente esigenza, da parte delle imprese locali, di figure professionali specializzate, in risposta a un’agricoltura in continua trasformazione e chiamata a confrontarsi con le sfide poste dai cambiamenti climatici.
In qualità di Associazione, abbiamo sottolineato l'importanza di una sinergia attiva tra istituzioni, enti del territorio, associazioni e cittadini, affinché un'opportunità di tale rilevanza non venga dispersa. Da parte nostra, ci impegniamo a garantire la massima promozione dell’iniziativa, ricordando che per l’avvio della Summer School è necessario raggiungere un numero minimo di 20 iscritti. Riteniamo fondamentale promuovere azioni concrete come questa, che possano offrire ai giovani del territorio nuove prospettive e opportunità formative, contribuendo così a costruire un futuro professionale radicato nel contesto orvietano.
Nova Orvieto
Questa notizia è correlata a:
A luglio la Summer School Its gratuita a Orvieto, l'appello di istituzioni e imprese: "Giovani, iscrivetevi"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.