politica

Sicurezza, Spagnoli: "Positivo il potenziamento dell'organico del Commissariato di Polizia"

martedì 20 maggio 2025

"Accogliamo positivamente l’annuncio del sottosegretario al Ministero dell’Interno, Emanuele Prisco, sul potenziamento dell’organico del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Orvieto". È quanto afferma il vicesindaco con delega alla Sicurezza, Stefano Spagnoli, dopo l’annuncio del Governo del piano di potenziamento per i Commissariati di Orvieto, Assisi e Spoleto.

“L’arrivo di nuove unità – commenta – rappresenta un segnale importante per il nostro territorio che da tempo chiede un rafforzamento della presenza delle forze dell’ordine e che anche noi avevamo sollecitato. Si tratta di un intervento concreto che potrà migliorare l’efficacia delle azioni di prevenzione e controllo, aumentando la fiducia e tranquillità nei cittadini.

Allo stesso modo auspichiamo che in questa direzione possano essere raccolti i recenti appelli delle organizzazioni sindacali sulla necessità di potenziare anche l’organico della Polizia Penitenziaria in servizio nella Casa di Reclusione di Orvieto. Ringraziamo il Governo per l’attenzione dimostrata – conclude il vicesindaco – e continueremo a collaborare affinché la sicurezza resti una priorità condivisa. A testimonianza di questa unità di intenti c’è il lavoro che stiamo svolgendo insieme alle Forze dell'Ordine sul progetto di implementazione della videosorveglianza cittadina ma anche la programmata assunzione di nuovo personale per la Polizia Locale”.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.