politica

"La maggioranza al potere: chiacchiere e distintivo"

martedì 13 maggio 2025

Mi rincresce dover nuovamente intervenire, ma capisco che la mia presenza in Consiglio continua a turbare profondamente una maggioranza che, invece di governare, dedica tempo e risorse a scrivere comunicati rabbiosi contro di me. È un onore, sinceramente. Ma un pò inquietante: tutta questa attenzione per la “minoranza dell’opposizione” fa pensare che si sentano minacciati persino da chi non ha potere… ma ha argomenti.

Sono accusata di “irrispettosità”? Ricordo sommessamente che in Commissione Sanità è stato il presidente Gialletti (maggioranza) a definire “rompico…ni” il presidente dell'associazione PrometeOrvieto, senza che nessuno si indignasse. Forse si sono confusi su chi deve dare l’esempio. Quanto all’ultima seduta, io ho rispettosamente ascoltato e ringraziato gli ospiti per la loro testimonianza. Ho poi ricordato come – in passato – la sanità orvietana sia cresciuta grazie a collaborazione e chiarezza di visione. Oggi? Niente di tutto ciò. Evidentemente è bastato questo per scatenare il solito copione: interrompere, attaccare, accusare.

La verità è che, quando non si hanno risultati da mostrare, si aggredisce chi pone domande e obiezioni. È più comodo parlare di “toni irrispettosi” che spiegare l’assenza di progressi della Commissione Sanità. È più conveniente accusarmi di arroganza che spiegare ai cittadini il ritardo del nuovo asilo di Sferracavallo, la cancellazione del Trofeo Frustalupi, lo stato di San Lorenzo o il futuro della fibra ad Orvieto. E’ più facile accusare di “mancanza di proposte” che rispondere alle oltre 30 mozioni e interrogazioni presentate da me e dall’opposizione.

Consiglio spassionato: provate a rispondere nel merito, provate a portare risultati, a chiudere un cantiere in tempo, a rispondere alle necessità degli orvietani. Siete voi al governo della città.. Noi nel frattempo continueremo a fare quello che evidentemente dà tanto fastidio: il nostro lavoro di controllo, proposta e critica quando serve. Insomma il lavoro dell’opposizione, come previsto in democrazia.

Ai cittadini interessa una cosa sola: una città che funzioni, non chi urla più forte. 

Roberta Palazzetti,
capogruppo Proposta Civica Orvieto

Il Direttivo di Proposta Civica per Orvieto esprime piena solidarietà a Roberta Palazzetti, propria rappresentante in Consiglio Comunale.

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.