"Opposizione irrispettosa delle Istituzioni. Basta a sterili lezioni senza alcuna proposta concreta"

I gruppi consiliari di maggioranza stigmatizzano i toni e l’atteggiamento offensivo nei confronti delle Istituzioni e irrispettosi nei riguardi dei relatori ospiti tenuto dalla capogruppo di Proposta Civica Roberta Palazzetti in occasione dell’ultima audizione della Terza Commissione Consiliare permanente del Comune di Orvieto. Un comportamento ingiustificabile che ha creato un evidente imbarazzo e ha dato una pessima immagine di coloro che rappresentano le Istituzioni di questa città.
La Terza Commissione si è data obiettivi precisi, elaborare proposte e soluzioni alle criticità della sanità locale da sottoporre alla giunta regionale partendo dal confronto con gli operatori, con i sindacati e le associazioni, raccogliendo i dati che sono stati in parte già forniti e altri che saranno discussi in una prossima audizione in cui saranno chiamati i vertici della Asl Umbria 2. Ma anche ricostruendo la storia e i processi che nel bene e nel male hanno avuto effetti sulla situazione attuale.
Quella storia che la consigliera Palazzetti dovrebbe invece imparare a conoscere almeno come le norme e le procedure della pubblica amministrazione che in questi mesi ha dimostrato di ignorare visto la superficialità che ha spesso dimostrato nei suoi interventi in consiglio comunale. Del resto anche questa ultima uscita non ci sorprende da chi, fin dalla sua candidatura a sindaco, è salita su un piedistallo per impartire lezioni agli orvietani, proponendo un programma di luoghi comuni privo di concretezza.
Oggi specula addirittura anche sul Torneo Frustalupi. Come si può dire che si penalizzano i giovani e lo sport se si sta realizzando un intervento da centinaia di migliaia di euro per riqualificare un impianto di cui usufruiranno proprio i giovani? Come si può sostenerlo nel momento in cui l’amministrazione si prepara a varare un piano di investimenti sull’impiantistica sportiva a cui non si assisteva da decenni? Le tempistiche dell’intervento sull’Antistadio Achilli, il cui termine da programma è previsto entro luglio, sono state concordate con l’Orvietana per mettere in sicurezza innanzitutto l’avvio della nuova stagione dei campionati giovanili.
Se dunque questo è il metodo manageriale che voleva portare in città è ben evidente il motivo per cui gli orvietani la abbiano relegata alla minoranza dell’opposizione. La critica, quella costruttiva, è sacrosanta e legittima. Quindi scenda dalla cattedra e faccia proposte concrete, misurabili e attuabili a partire da quelle sulla sanità sulle quali poterci confrontare nell’interesse della città e nel bene di tutti i cittadini.
Quanto alla capogruppo Pd Cristina Croce, che oggi come premio di consolazione dopo le elezioni frequenta i palazzi della Regione, si faccia dire dalla nuova giunta regionale e ci faccia sapere come mai le liste di attesa sono raddoppiate, dove sono le assunzioni promesse per l’ospedale di Orvieto e perché progetti già finanziati sono stati sospesi. Ce lo spieghi lei che parla di verità mentre i suoi sodali con le bugie hanno prima ingannato gli umbri in campagna elettorale e poi gli hanno messo le mani nelle tasche.
Civitas Orvieto
Fratelli d'Italia
Lega
Forza Italia

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.