"Cosa si sta facendo per la pulizia di tombini, caditoie e canali di scolo?"

Nell'ultima seduta del Consiglio Comunale, Mauro Caiello (Stefano Biagioli per il Bene Comune) ha chiesto di sapere cosa si sta facendo per la pulizia di tombini, caditoie e canali di scolo per evitare il ripetersi di allagamenti come quello di tre anni fa in Piazza Cahen e smottamenti e frane lungo le strade rurali.
“Il fenomeno delle piogge e delle alluvioni – ha risposto l’assessore ai Lavori Pubblici, Piergiorgio Pizzo – oggi interessa un po’ tutta l’Italia e non è risolvibile solo con interventi su tombini, caditoie e canali di scolo. L’episodio citato è stato un evento straordinario e non sono state queste le cause che lo hanno determinato. Noi abbiamo una manutenzione dei tombini programmata. Anni fa veniva fatta in house dal Centro Servizi Manutentivi del Comune cosa che oggi non possiamo più fare perché la normativa prevede che quanto raccolto sia trattato come rifiuto speciale.
C’è quindi una ditta incaricata della pulizia dei tombini con una programmazione annuale. Per quanto riguarda i canali di scolo, il nostro territorio è attraversato da due strade statali la cui manutenzione spetta a Provincia e Anas che sollecitiamo costantemente su questo tipo di interventi. E’ anche vero che allo stesso tempo Anas sollecita noi sulla manutenzione delle strade vicinali che confluiscono sulle strade principali i cui interventi spettano ai proprietari frontisti. Le strade comunali vengono gestite dal Csm mentre anche la manutenzione delle strade vicinali a uso pubblico compete ai frontisti".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.