politica

Il Partito Democratico di Orvieto partecipa alla manifestazione di Cgil, Cisl e Uil in Piazza della Repubblica

giovedì 1 maggio 2025

Oggi, in occasione del Primo Maggio, Festa delle Lavoratrici e dei Lavoratori, il Partito Democratico di Orvieto sarà presente alla manifestazione regionale promossa da Cgil, Cisl e Uil dell’Umbria, che si terrà a partire dalle 10 in Piazza della Repubblica, nel cuore della nostra città.

La celebrazione odierna assume un significato particolarmente denso e drammatico. Il tema scelto quest’anno, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, richiama ciascuno di noi a una responsabilità collettiva e non più rinviabile. È un dovere etico e istituzionale far sì che il lavoro, che fonda la nostra Repubblica, non sia più occasione di morte o di ingiustizia.

Le recenti, tragiche perdite che hanno colpito anche il nostro territorio ci scuotono profondamente. Si tratta di vite spezzate, di famiglie lacerate, di nomi che non devono perdersi nella freddezza delle statistiche. Queste tragedie impongono un impegno rinnovato da parte delle istituzioni, delle forze sociali e del mondo produttivo per costruire una cultura della prevenzione e della responsabilità.

Secondo i dati più aggiornati, l’Umbria detiene il secondo tasso più alto di mortalità sul lavoro in Italia. Una condizione inaccettabile, che richiede interventi strutturali, maggiori controlli, investimenti nella formazione e un sistema di sanzioni efficace. Ma, soprattutto, richiede una visione del lavoro come dignità, non come sacrificio.

Non può esistere un’idea autentica di progresso se questa non poggia su un fondamento irrinunciabile: la sicurezza e la dignità di chi lavora. In altre parole, ogni avanzamento economico che dimentica la fragilità umana su cui si regge è un'illusione: crescita priva di etica. La vita del lavoratore, e non solo la sua produttività, è ciò che qualifica la civiltà di un Paese. Se essa viene sacrificata, anche il più solido impianto industriale crolla moralmente. E in questo, più che in ogni altro ambito, il fallimento è una frattura del patto sociale tra Stato e cittadini.

In questa giornata, la nostra presenza in piazza è un gesto politico e umano. Esprimiamo la nostra vicinanza ai sindacati confederali, ai lavoratori e alle lavoratrici, a tutte le famiglie segnate dal dolore. E ribadiamo l’impegno del Partito Democratico per un impegno politico che non si limiti a immaginare come punire dopo, ma che sappia prevenire prima.

Partito Democratico di Orvieto

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.