politica

"Il Comune, a prescindere da chi governa, lascia sulla città circa 26 milioni di euro l'anno"

giovedì 1 maggio 2025

Nell'ultima seduta del Consiglio Comunale Roberta Palazzetti (Proposta Civica) ha chiesto di sapere quali siano i criteri di scelta sugli affidamenti e se siano corretti i dati sugli affidamenti estratti dalla banca dati informativa del Comune da cui emerge che in tre mesi e mezzo ci siano stati 21 milioni di affidamenti, di cui 10 in procedura ancora aperta, con acquisti di beni, servizi e lavori per 11 milioni di cui 6,8 milioni dati in affidamento diretto e 2 milioni con procedura negoziata senza pubblicazione.

“Mi riservo di vedere i dati – ha risposto l’assessore al Bilancio, Piergiorgio Pizzo – ma il bilancio di parte corrente del Comune di Orvieto è circa 24 milioni di euro al cui interno ci sono stipendi, utenze e prestazioni di servizi che vengono forniti tutto l’anno. Mi sembra strano quindi che 21 milioni di euro di impegni siano stati fatti solo nei primi tre mesi dell’anno quando ci sono da pagare ancora gli stipendi e le bollette di tutto l’anno. In questi primi mesi non abbiamo nemmeno affidato lavori da milioni di euro, che abbiamo invece in cantiere, quindi il dato mi sembra sbagliato.

Il Comune di Orvieto compra i servizi sul mercato della Pubblica Amministrazione: fino a un importo di 140.000 euro si può procedere ad affidamento diretto, sopra questa cifra e fino a una certa soglia vengono coinvolte cinque ditte selezionate all’interno dell’albo regionale dei fornitori. All’inizio del mandato di questa amministrazione, insieme all’allora assessore regionale Melasecche, abbiano fatto una riunione e delle comunicazioni invitando le imprese del territorio a iscriversi negli albi provinciali e regionali dei fornitori.

Salvo che nelle gare di appalto, nel resto delle procedure, come previsto dalla legge, facciamo la turnazione delle aziende che vengono invitate a presentare la loro offerta. Il Comune di Orvieto, a prescindere da chi governa, lascia sulla città circa 25-26 milioni di euro l’anno, ed è una delle aziende più grandi che ridistribuisce sul territorio le proprie risorse ovvero gli stipendi, le manutenzioni, le prestazioni sociali, la fornitura dei servizi, gli incarichi tecnici”. 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.