"Orvieto e il diritto allo sport: un palazzetto per ricucire la città". Pd e M5S raccolgono firme

C’è un tempo per le parole, e un tempo per gli atti. Il Partito Democratico di Orvieto, insieme al Movimento Cinque Stelle della Media Valle del Tevere e Comprensorio Orvietano, ha deciso di agire. Con un’iniziativa semplice ma decisiva – una raccolta firme, che si terrà giovedì 1° e sabato 3 maggio – le due forze politiche intendono sostenere la candidatura della città al bando “Sport e Periferie”, uno strumento nazionale pensato per finanziare, attraverso contributi a fondo perduto, la realizzazione di impianti sportivi nei territori più marginalizzati o bisognosi di nuova centralità.
Il progetto è chiaro: costruire un nuovo palazzetto dello sport. Non un’idea generica, non una promessa elettorale, ma un’infrastruttura concreta, da progettare insieme alla cittadinanza, con ambizione e con metodo. Perché lo sport, a Orvieto come altrove, non è solo competizione: è educazione, salute, coesione sociale. È un diritto che oggi non tutti possono esercitare.
Nel nostro Paese, e in particolare nelle città di medie dimensioni, si è troppo spesso pensato allo sport come a una prerogativa di pochi eletti: chi ha mezzi, chi ha tempo, chi può permettersi di portare i figli fuori città, là dove esistono impianti adeguati e offerte sportive plurali. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: uno svantaggio strutturale, che penalizza chi ha meno, che scoraggia le famiglie, che disincentiva la scoperta e la coltivazione dei talenti locali.
Un nuovo palazzetto comunale, invece, cambierebbe la traiettoria. Darebbe spazio non solo al calcio e all’atletica, ma anche a discipline meno celebrate eppure vitali: il basket, la pallavolo, la danza, la scherma. Un impianto polivalente, moderno e accessibile diventerebbe un centro nevralgico di aggregazione, aperto ai giovani come agli anziani, alle associazioni come alle scuole, restituendo a Orvieto una funzione di riferimento per l’intero comprensorio.
Non si tratta solo di sport. Si tratta di giustizia sociale, di benessere collettivo, di futuro. Si tratta di riconoscere che, in una stagione in cui il tessuto civico rischia di sfilacciarsi, le infrastrutture pubbliche possono ancora ricucire, dare forma al senso di appartenenza, creare luoghi dove le differenze si incontrano e non si escludono.
Ecco perché la raccolta firme non è un gesto accessorio, ma un primo passo. Una chiamata alla responsabilità cittadina. Un’occasione per dire: “noi ci siamo”. Noi vogliamo una città che non si accontenti del minimo indispensabile. Noi vogliamo che Orvieto torni a pensarsi come centro, non come margine. L’invito è aperto a tutti: cittadini, famiglie, sportivi, educatori, amministratori. La voce di ciascuno è importante. Lo sport, se davvero lo vogliamo per tutti, inizia così: con una firma, e con una visione condivisa.
Partito Democratico Orvieto
Movimento Cinque Stelle Media Valle del Tevere e Comprensorio Orvietano

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.