"Ascolteremo i rappresentanti dell'Associazione Nazionale Polizia Locale, Cgil, Cisl, Uil, Anci e Upi"

"La legge regionale sulla Polizia Locale ha bisogno di essere rivista, dal momento che risale a venti anni fa. Per questo abbiamo intenzione di prevedere in Prima Commissione una serie di audizioni con tutti i soggetti interessati”. È quanto dichiara il
presidente della Prima Commissione dell’Assemblea Legislativa dell’Umbria, Francesco Filipponi.
“Partiremo a breve – spiega – ascoltando i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Polizia Locale, che ci hanno scritto per sottolineare che la legge regionale del 2005 ha bisogno di essere revisionata. Condividiamo questa idea, visto che, come sottolineano dall'Associazione, dal 2005 ad oggi la società ha subito profondi e radicali cambiamenti ed è fondamentale che gli operatori di Polizia Locale abbiano a disposizione strumenti adeguati sia per poter erogare un servizio efficace ed efficiente per i cittadini sia per consentire agli agenti di poter lavorare in condizioni di piena sicurezza”.
“Per questo – aggiunge Filipponi – li ascolteremo in Prima Commissione, alla presenza dell’assessore competente, e cercheremo, per quanto possibile, di modificare una legge ormai vetusta. Questa sarà l’occasione per aprire un tavolo con tutti i soggetti interessati, in maniera che si possa raggiungere l’obiettivo di una modifica il più condivisa possibile. Saranno inoltre ascoltati anche i rappresentanti sindacali di Cgil, Cisl, Uil, Upi e Anci, come deciso nel corso della Prima Commissione". La convocazione è programmata per lunedì 10 febbraio a Palazzo Cesaroni.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.