politica

Aperto al pubblico il nuovo ufficio di ricevimento dell'Anagrafe del Comune 

mercoledì 15 gennaio 2025

Conclusi i lavori di adeguamento, è stato aperto nella giornata di martedì 15 gennaio il nuovo ufficio di ricevimento al pubblico dell’Anagrafe del Comune di Orvieto, in Via Roma. Il locale, negli spazi dell’ex Caserma Piave, è stato ristrutturato per accogliere tre postazioni di lavoro e una sala d’attesa. Nella prima giornata di apertura al pubblico sono state oltre 70 le persone servite.

Tra le principali attività svolte dall’ufficio l’emissione delle Carte identità. Nell’anno appena concluso sono state infatti oltre 2400 quelle elettroniche rilasciate (+7,5% rispetto al 2023) e 94 quelle cartacee (+80%). A partire da martedì 4 febbraio cambieranno le modalità di accesso ai Servizi Demografici che saranno disponibili solo su appuntamento.

L’ufficio sarà aperto il martedi e giovedi, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17, e il sabato mattina dalle 9 alle 13. Per prenotare l’appuntamento sarà possibile chiamare, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12, il numero 0763.306713 oppure inviare una mail all’indirizzo anagrafe@comune.orvieto.tr.it.

"Con i lavori di adeguamento – spiega il sindaco, Roberta Tardani – abbiamo risolto le criticità di accesso all’ufficio creando uno spazio più comodo e confortevole per l’utenza. L'Ufficio dei Servizi Demografici è stato inoltre potenziato con l’assunzione di una nuova unità entrata in servizio a dicembre e può contare sul supporto anche di una volontaria del Servizio Civile.

Nei giorni di apertura al pubblico ci saranno due persone dedicate al front office di Anagrafe e Stato civile il martedì e il giovedi e una il sabato. Questo unitamente alle nuove modalità su appuntamento, consentirà di rendere più efficiente il servizio ed evitare lunghe attese agli sportelli". 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.