politica

Più di sessanta sindaci in Senato per chiedere che il Governo sblocchi i fondi del Progetto Bellezz@

lunedì 13 gennaio 2025

Sbloccare i fondi destinati al Progetto Bellezz@ - Recuperiamo i luoghi culturali dimenticati per salvare il patrimonio culturale. Questo l’obiettivo della conferenza stampa organizzata a Roma dal Coordinamento Comuni del progetto, che ha visto la partecipazione di oltre sessanta sindaci da tutta Italia in rappresentanza di 560.000 abitanti. I Comuni hanno presentato un appello unitario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al ministro della Cultura, sottolineando l’urgenza di rifinanziare il Progetto Bellezz@, con una tempistica chiara per il completamento degli interventi; di snellire le procedure burocratiche, per consentire l’utilizzo rapido ed efficace dei fondi; di adeguare i finanziamenti, tenendo conto dell’aumento dei costi delle materie prime.

Avviato nel 2016 durante il Governo Renzi, il progetto ha visto il passaggio di ben sei Governi. In origine, sono stati attribuiti 150 milioni di euro a 271 progetti di riqualificazione di beni culturali destinati ad andare per sempre perduti. I Comuni interessati hanno anticipato le spese, in tanti casi superiori a 100.000 euro, per la progettazione esecutiva degli interventi in attesa dell’erogazione definitiva dei contributi assegnati. Inaspettatamente, però, la Delibera CIPESS del 27 dicembre 2022 ha di fatto definanziato completamente il progetto, lasciando sospese le opere e condannando i Comuni a un "limbo senza appello", dato che il piano ha carattere esclusivo e impedisce agli enti di accedere ad altri finanziamenti per le stesse opere.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.