Insediate le tre Commissioni Consiliari permanenti, ecco da chi sono composte

Si sono insediate in questi giorni le Commissioni Consiliari del Comune di Castel Viscardo, con la votazione delle rispettive Presidenze e Vicepresidenze. A comunicarlo è il sindaco Daniele Longaroni, che ha presieduto le riunioni d’insediamento, sottolineando l’importante ruolo delle Commissioni Consiliari che saranno impegnate in attività di studio, approfondimento delle materie di competenza e nell’esame preliminare degli atti che verranno sottoposti all’attenzione del Consiglio Comunale.
Di seguito, la composizione:
Prima Commissione - Affari e Rapporti Istituzionali, Accesso e Partecipazione, Servizi al Cittadino, Finanza e Tributi, Servizi Socio-Sanitari, Sicurezza Urbana e Viabilità, Attività Produttive, Istruzione, Agricoltura
Presidente: Mauro Moneta
Vice Presidente: Bruno Cimicchi
Consiglieri: Maria Laura Patrizi, Laura Caprasecca, Simone Baccelloni
Seconda Commissione - Urbanistica e Assetto del Territorio, Edilizia Economica e Popolare, Ambiente, Servizi Pubblici Locali, Associazionismo e Volontariato, Turismo, Promozione Culturale e Sportiva
Presidente: Simone Baccelloni
Vice Presidente: Claudio Sugaroni
Consiglieri: Sandro Fini, Alviero Passeri, Maria Mattioli
Terza Commissione - Commissione Consiliare permanente di Controllo e Garanzia
Presidente: Bruno Cimicchi
Vice Presidente: Laura Caprasecca
Consiglieri: Maria Laura Patrizi, Maria Mattioli, Alviero Passeri
L’Amministrazione Comunale di Castel Viscardo rivolge i migliori auguri di buon lavoro a tutti i nuovi commissari, ai presidenti e vicepresidenti, confidando che il loro impegno contribuisca al raggiungimento degli obiettivi comuni e al benessere della comunità.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.