politica

Anci Umbria: "Risorse a rischio per i Comuni sotto i mille abitanti"

venerdì 8 novembre 2024

Esprime preoccupazione il nuovo presidente di Anci Umbria, Federico Gori, in merito allo schema della nuova legge di bilancio 2025 che, all’articolo 104 comma 15, prevede l’azzeramento delle risorse stanziate per i Comuni con popolazione inferiore ai mille abitanti per investimenti su messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici, patrimonio comunale, abbattimento barriere architettoniche e interventi di efficientamento energetico.

Il fondo, inizialmente di 140 milioni di euro previsti per il 2025, era già stato ridotto più volte. Tredici, secondo i più recenti dati Istat, i Comuni umbri che sarebbero interessati dal provvedimento.

Di questi, dieci in provincia di Perugia (Cerreto di Spoleto, Lisciano Niccone, Monteleone di Spoleto, Poggiodomo, Paciano, Preci, Sant'Anatolia di Narco, Scheggino, Sellano e Vallo di Nera) e tre in provincia di Terni (Parrano, Penna in Teverina, Polino).

La manovra è allo studio e Anci nazionale sta predisponendo i vari emendamenti che verranno discussi alla 41esima assemblea annuale Anci, in programma a Torino da mercoledì 20 a venerdì 22 novembre, alla quale parteciperà anche una delegazione umbra con a capo il presidente regionale.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.