"Per i cittadini dell'Umbria rimangono centrali le questioni della sanità e dei trasporti"

Tante le priorità espresse domenica 27 ottobre nel corso dell'annunciato incontro a Fabro Scalo con la candidata alla Presidenza della Regione Umbra, Stefania Proietti. Dare precedenza alla territorialità e capillarità sanitaria perché possa rispondere al caos vigente affinchè nessuno rimanga escluso. Valorizzare le Aree Montane e Interne per andare in Europa e progettare insieme una nuova geografia che possa rispondere anche all’emergenza climatica. Intercettare volontà, risorse dei giovani talenti. Soprattutto affrontare e superare l’attuale pletora di enti, che si sovrappongono nei vari territori, spesso in modo contraddittorio, individuando le zone omogenee nelle quali, insieme ai sindaci e alle comunità, si possano definire le priorità e programmare gli interventi.
Ovviamente per i cittadini dell’Umbria rimangono centrali le questioni della sanità e dei trasporti. Per la sanità facciamo i conti con il fallimento di un brutale esperimento di passaggio al privato che ha negato ai cittadini, soprattutto ai più fragili l’assistenza sanitaria spettante di diritto. Su trasporti, elemento essenziale per la coesione sociale, si è cercato di frantumare il servizio, senza indicare una soluzione che garantisca il diritto alla mobilità a tutti i cittadini. La grande partecipazione dell’assemblea, la presenza di tutte le Amministrazioni Comunali dell'Alto Orvietano (Fabro, Ficulle, Montegabbione, Monteleone d'Orvieto e Parano), il dialogo e il confronto, indicano la volontà di tanta parte della popolazione di cambiare rotta e di dare all’Umbria una guida all’altezza dei tempi con Stefania Proietti.
Valentino Filippetti,
sindaco di Parrano candidato consigliere "Umbria per la Sanità Pubblica e la Pace"

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.