politica

Proposta del Comune di Castel Viscardo sul dimensionamento scolastico per l'Anno 2025/26

giovedì 19 settembre 2024

Il Comune di Castel Viscardo, in vista delle discussioni sul dimensionamento scolastico per l'Anno Scolastico 2025-2026, presenterà al tavolo della Conferenza di Ambito Territoriale e a quello della Concertazione Provinciale una serie di proposte basate sui seguenti criteri fondamentali:

1. Gradualità nell'implementazione: la riorganizzazione scolastica dovrà essere realizzata in modo graduale nell’arco del triennio 2012/2015, come previsto dai commi 4 e 5 dell’articolo 19 del Decreto Legge 98/2011, convertito nella Legge 111/2011 con modificazioni.

2. Parametri numerici flessibili: il numero minimo di 1000 alunni (o 400 per i Comuni montani) dovrà essere interpretato come una media a livello regionale, e non come un parametro rigido da applicare uniformemente a tutte le istituzioni scolastiche.

3. Conservazione dell’autonomia scolastica: le Direzioni Scolastiche e le Scuole Secondarie di Primo Grado, nonché gli Istituti Comprensivi che soddisfano il requisito minimo di 1000 alunni (o 400 per i Comuni montani), potranno mantenere la loro autonomia didattica e amministrativa.

A tal proposito, la Giunta del Comune di Castel Viscardo ha deliberato un atto che ribadisce la volontà di mantenere l’autonomia dell’Istituto Comprensivo “M. Cappelletti” di Allerona, che include i Comuni di Castel Viscardo, Castel Giorgio e Allerona. 

Il Comune di Castel Viscardo sottolinea l'importanza cruciale di preservare l’autonomia della propria Istituzione Scolastica, assicurando una dirigenza sia didattica che amministrativa dedicata. Questo approccio ridurrà i rischi di marginalizzazione sociale, particolarmente rilevante per i nostri Comuni montani, che sono parte del sistema territoriale delle cosiddette Aree Interne. Tale sistema è riconosciuto e sostenuto da risorse e incentivi da parte dello Stato e della Regione, anche in ambito scolastico.

Il Sindaco e la Giunta Comunale del Comune di Castel Viscardo

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.