Beatrice Casasole guiderà la Seconda Commissione, Federico Giovannini quella di Controllo e Garanzia

Nella seduta di lunedì 29 luglio il Consiglio Comunale di Orvieto ha approvato all’unanimità la composizione delle commissioni consiliari. Della prima, denominata Conferenza dei Capigruppo, fanno parte, oltre ai capigruppo dei gruppi consiliari, il presidente del Consiglio, Stefano Olimpieri, e i due vicepresidenti Federico Fontanieri e Mauro Caiello.
Della seconda commissione consiliare permanente, che si occupa di indirizzi sugli statuti, regolamenti, bilanci, tributi, urbanistica, ambiente, edilizia privata e tutti gli affari di competenza del consiglio comunale, fanno parte Beatrice Casasole (Lista Roberta Tardani Sindaco), Sabrina Mandolini (Fratelli d'Italia), Federico Fontanieri (Lega), Evasio Gialletti (Forza Italia), Mauro Caiello (Biagioli per il Bene Comune), Cristina Croce (Partito Democratico), Roberta Palazzetti (Proposta Civica) e Daniele Di Loreto (Gruppo Misto).
Con scrutinio segreto è stata eletta presidente della seconda commissione consiliare permanente la consigliera Beatrice Casasole con 11 voti. Quattro i voti per Daniele Di Loreto, una scheda nulla e una scheda bianca.
Della commissione consiliare permanente "Controllo e Garanzia" fanno parte Anna Celentano (Lista Roberta Tardani Sindaco), Massimo Perali (Fratelli d'Italia), Federico Fontanieri (Lega), Evasio Gialletti (Forza Italia), Stefano Biagioli (Biagioli per il Bene Comune), Federico Giovannini (Partito Democratico), Roberta Palazzetti (Proposta Civica) e Daniele Di Loreto (Gruppo Misto).
Con scrutinio segreto è stato eletto presidente della commissione "Controllo e Garanzia" è stato eletto presidente Federico Giovannini. Il Consiglio Comunale ha inoltre eletto Evasio Gialletti (Forza Italia) e Stefano Biagioli (Biagioli per il Bene Comune) quali membri della commissione per la formazione degli elenchi dei giudici popolari presieduta di diritto dal sindaco Roberta Tardani.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.