Insediato il nuovo Consiglio Comunale di Marsciano

Si è insediato sabato 29 giugno il nuovo Consiglio Comunale di Marsciano, con il giuramento del sindaco Michele Moretti e l’ufficializzazione dei componenti della giunta comunale che sono Sergio Berti, Michele Capoccia, Simona Montagnoli, Sergio Pezzanera (vicesindaco) e Chiara Tomassoni.
Presidente del Consiglio Comunale è stato eletto Michele Rabica, che ha subito espresso la volontà di portare avanti un lavoro che valorizzi il ruolo di questa assise e favorisca il riavvicinamento e la partecipazione delle persone, e dei giovani in particolare, all’attività delle istituzioni. Alla vicepresidenza del Consiglio è stata eletta Maria Cristina Sparanide.
Dopo il giuramento, il sindaco ha rivolto un saluto a cittadine e cittadini intervenuti in gran numero, seguendo anche la diretta online del Consiglio Comunale, per assistere all'insediamento. "Auguro – ha detto – buon lavoro a tutti i consiglieri comunali e ai componenti della giunta. È per me un grande onore e una grande responsabilità, dopo essere stato cinque anni consigliere comunale, assumere ora il ruolo di sindaco come voluto dai cittadini, che numerosi hanno partecipato alle Elezioni Comunali.
In questa casa dei marscianesi noi dobbiamo esercitare il nostro ruolo nella migliore delle condizioni, con rispetto reciproco tra maggioranza e minoranza e sempre al servizio delle comunità. Vogliamo unire questo territorio, con il suo capoluogo e le frazioni, far sì che ci sia vicinanza e coordinamento con tutta la Media Valle del Tevere e con la Regione Umbria, e riportare quelli che sono i valori di inclusione, uguaglianza ed equità. Siamo al servizio dei territori con ascolto, confronto e presenza".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.