Chi ha vinto a Orvieto

A Orvieto ha vinto il centrodestra, ma questa vittoria ha una firma ed è quella di Raffaele Nevi. E lui che ha tessuto la tela che ha portato all’approdo nel centrodestra di Evasio Gialletti e Andrea Scopetti prima delle Elezioni e di Franco Raimondo Barbabella al ballottaggio. E non sono state decisive le promesse, che si tratti della Presidenza del Consiglio per Gialletti o della candidatura di Barbabella per il centrodestra alle prossime Regionali.
C'è qualcosa di piu profondo e riguarda il tentativo di Forza Italia di ricostruire un polo moderato che rimetta insieme i democristiani piu conservatori con i socialisti craxiani, che si proponga oggi come un ago della bilancia tra i poli che, a forza di comunicazione martellante, si sta cercando di far nascere. Ma anche presentandosi come antidoto alla deriva autoritaria che è nel Dna di Fratelli d’Italia e insita nel primierato.
Questa proposta per ora non ha avuto successo in nessuna parte dell’Umbria, forse proprio per il fatto che in genere il centrodestra è guidato dai meloniani. Mi direte che questa analisi è troppo politicista, sta di fatto che quanto di positivo è emerso nel fronte progessista, sia con la rivitalizzazione del Pd, la presenza di un vero schieramento civico e la freschezza e creatività di Nova non è riuscito a creare una vera alternativa.
Ora si tratta di partire da quanto di buono è stato detto e fatto nel campo progressista per elaborare un vero programma comune. Nevi ha vinto, ma sa che la sua creatura non è in grado di affrontare nessuno dei problemi seri di Orvieto e dell’Orvietano. Come ha già dimostrato in passato.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.