politica

"La scoperta dell'acqua calda"

lunedì 20 maggio 2024
di Stefano Moretti

Leggo sulla stampa locale di un comitato elettorale denominato "Proposta Civica e Città in Movimento - Palazzetti Sindaco" nel quale si fa riferimento ad un mio post su Facebook in cui affermavo - e qui riconfermo - che i poteri d'indirizzo dei Comuni e della Conferenza dei Sindaci, sono attribuzioni per larga massima perimetrate all’espressione di pareri ed a quelli di autorità sanitaria locale, praticamente rare ordinanze contingibili ed urgenti e TSO, ex art 13 legge  833/78, con ogni esclusione di governo di sistema e di bilancio.

La supposta "spigolatura" d'ilarità rinvia ad un articolo del Corriere dell’Umbria del 18 maggio scorso nel quale si richiama una legge dello Stato, tra l’altro datata, per cui se un utente si dovesse rivolgere al sistema sanitario pubblico senza esito potrà ricorrere all’intramoenia ovvero al privato per poi richiedere il rimborso della spesa così sostenuta. Controdeduce, debbo dire con ragione, il dottor Massimo De Fino, direttore generale della Sanità regionale, rispondendo all’amico Petruzzelli che aveva posto la questione, che la legge in effetti esiste ed e’ stata sempre rispettata per quanto poco possa dirsi inflazionata.

E allora. Bella scoperta d'acqua calda! Cosa c'entra questo con le competenze di un sindaco in materia di sanità? Praticamente niente! L’unico strumento in grado di incidere sull’architettura legislativa sanitaria è quello dell’iniziativa legislativa  di cui alla Legge R.U 21/2005 (Statuto) art. 35, primo comma e sulla quale  come socialisti ci siamo già pronunciati con la proposta di unica ULS dell’Umbria meriodionale e di una DEU di secondo livello ad Orvieto, per l’evidenza strategica del nostro territorio da un punto di vista sanitario.

Già ma la nostra "abile venditrice di fumi" deve essere totalmente a digiuno di materia, ricorrendo così all'uso del Bignami mezz'ora prima dell’interrogazione: un po’ tardi per evitare l’insufficienza! Manca in realtà, oltre la conoscenza, la politica ed un sentiment efficacemente riformista in vista del prossimo PSR, vero punto di snodo sul futuro della sanità umbra e delle sue articolazioni territoriali. Non bastano le toppe per fare un buon vestito, occorre essere buoni sarti ed aver studiato e lavorato per esserlo. 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.