Sì al bilancio di previsione 2024. Firmato il nuovo contratto integrativo

Nell'ultima seduta del 2023, tenutasi venerdì 29 dicembre, il Consiglio Comunale di Parrano ha discusso i tredici punti all'ordine del giorno e approvato, con l'astensione dell'opposizione, il bilancio di previsione del 2024. Nelle comunicazioni il sindaco Valentino Filippetti ha informato i consiglieri della firma del contratto integrativo normativo ed economico che recepisce il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro degli Enti Locali e prevede due progressioni orizzontali: una per la categoria D e una per la categoria B.
"Questa amministrazione, da sempre attenta alle esigenze dei lavoratori e capace di interpretare le innovazioni dal momento che aveva già disciplinato il lavoro agile nel Piao 2023/2025, confermato dalla contrattazione integrativa - ha spiegato - ha previsto riconoscimenti economici per le responsabilità assunte dal personale e valorizzato l'apporto individuale e collettivo dei dipendenti per il raggiungimento degli obiettivi della performance.
Previsti, inoltre, l'attribuzione di un differenziale stipendiale per ciascuna area secondo criteri selettivi e istituti come la banca ore che favoriscono la flessibilità dell'orario di lavoro dei dipendenti, nell'idea che il giusto connubio di lavoro ed esigenze familiari crei i presupposti per la produttività efficiente della pubblica amministrazione, nel rispetto delle prerogative e delle priorità familiari e personali".
Il sindaco Filippetti ha informato, inoltre, del primo incontro avuto con il dottor Luca Giacomelli, amministratore delegato della nuova società che si è aggiudicata l'asta del Principato di Parrano. Altra informazione è stata quella relativa all'acquisto di un pulmino elettrico a sette posti insieme ai Comuni di Allerona e San Venanzo grazie ai fondi della montagna.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.