Punto con Umbra Acque su rete idrica e fognaria. Programmi più di trenta interventi

Punto della situazione tra Comune di Todi e Umbra Acque in merito al piano degli investimenti sulle reti idriche e fognarie nel territorio tuderte. Si è trattato di un aggiornamento rispetto alle richieste già rappresentate nelle annualità precedenti e riassunte, per gli acquedotti, in un elenco di 27 interventi per un costo totale di 3.247.000 euro, e per la rete fognaria in undici opere per complessivi 1.395.000 euro. Importi entrambi da aggiornare con ogni probabilità in fase esecutiva, visti gli aumenti dei materiali intervenuti nel frattempo.
Dall'incontro si è preso atto che alcuni degli interventi richiesti sulla rete idrica sono stati già eseguiti (a Collevalenza, Pantalla, Romazzano e Torregentile) e si sono individuate le prossime priorità, tra le quali figurano i rifacimenti degli acquedotti a Camerata, Pian di San Martino e Pontecuti. Tra acquedotti e fognature, infatti, il totale degli investimenti previsti supera i 4,6 milioni di euro, a fronte di somme al momento a disposizione di poco superiori ad un milione di euro.
Tra le opere in programma di maggior rilievo economico quelle di Ilci-Ripaioli (415.000 euro), Canonica-Cordigliano (225.000 euro), Loreto-Lorgnano-Frontignano (491.000 euro in tre distinti stralci), Montemolino (242.000 euro), Pesciano-Montenero (277.000 euro), Todi centro (229.000 euro), Asproli (175.000 euro), Pantalla (111.000 euro), Porchiano (102.000 euro) e poi Chioano, Izzalini, Cacciano, Monticello, Vasciano-Pontenaia e altre località del territorio, tutti interventi sotto i 100.000 euro.
Sul fronte fognario, invece, sono programmati nuove opere o rifacimenti a Frontignano, Duesanti (415.000 euro), Vasciano (60.000 euro), Ilci (141.000 euro), Collevalenza (298.000 euro), San Damiano (99.000 euro), Torrececcona (39.000 euro), Pantalla (45.000 euro), Cacciano (57.000 euro) e Cappuccini (169.000 euro).
"Compito dell'Amministrazione Comunale di Todi - commenta il sindaco, Antonino Ruggiano - è quello di serrare i tempi per la realizzazione di quanto già programmato e di attivarsi ai diversi livelli per ottenere le ulteriori risorse necessarie".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.